Si tratta di una imperdibile occasione per 'dar più valore al proprio tempo'

di Annalisa Coppolaro
MONTERONI D’ARBIA. La Toscana è tra le regioni che in assoluto contano più persone impegnate nel volontariato. Le associazioni quali Pubblica Assistenza e Confraternita di Misericordia hanno un grande valore in questo senso: i loro interventi salvano vite ogni giorno. Con le migliaia di interventi che vengono effettuati ogni anno in tanti diversi settori da parte dei moltissimi volontari, uomini e donne di ogni età, si risolvono situazioni che altrimenti presenterebbero gravissimi rischi.
Alla Pubblica Assistenza di Monteroni, che ha sempre bisogno di nuovi soccorritori volontari, inizia proprio domani (25 gennaio) alle 21.15 il corso per soccorritori, che si divide in due livelli, il livello base e il livello avanzato. Il primo fornisce le nozioni basilari per operare su un’ambulanza e si rivolge a chi non ha alcuna esperienza di servizi sanitari e intende iniziare questa attività escludendo il servizio di emergenza. Il corso ha lo scopo di far conoscere tutte le manovre corrette che servono a salvare una vita non lasciando spazio all’improvvisazione. Con i requisiti raggiunti si può prestare opera presso la nostra Associazione per i servizi ordinari come: dimissioni, dialisi, fisioterapia, ecc. A tutti i partecipanti, che devono aver compiuti 16 anni, verrà rilasciato un attestato di livello base senza esame finale.
Il corso di livello avanzato è indicato per coloro che vogliono prestare servizio di emergenza in ambulanza con l’appoggio di un medico e di un infermiere del 118. Per la partecipazione al corso occorre aver compiuto 18 anni.
Si tratta di una imperdibile occasione per ‘dar più valore al proprio tempo’, come si legge anche nelle locandine dei corsi di Monteroni: qui la Pubblica raggruppa moltissimi volontari delle zone di Murlo e Monteroni offrendo innumerevoli servizi medici e sociali, ma anche momenti di cultura e confronto, di ricreazione e riflessione. Vari sono i corsi e gli incontri organizzati periodicamente in questa sede di via IV Novembre 147: per tutte le informazioni ed iscrizioni a questa particolare iniziativa, rivolgersi presso la Pubblica Assistenza Val d’Arbia, a Monteroni: telefono 0577 373218 oppure contattare i formatori: Federico 3494246106, Enrico 3488076716, Massimiliano 3356252884.
RIPRODUZIONE RISERVATA