Sono 6 i progetti vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì

SIENA. Quasi 30 mila euro di finanziamenti (29.996 euro) per i 6 progetti dell’area di Siena vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana.
Il bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo a una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del Terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni.
“Siete presente dà voce ai giovani e permette loro di diventare protagonisti della società, dando un prezioso contributo al mondo del Terzo settore e al benessere della comunità attraverso i progetti selezionati dal bando, che hanno ricadute positive sul territorio e anche sulle associazioni che lo animano e quindi sui cittadini che lo vivono” afferma Luigi Paccosi, presidente Cesvot.
“Noi giovani non siamo solo il futuro, siamo il presente. Grazie a Giovanisì trasformiamo idee in cambiamento reale per le comunità. Questo bando di mezzo milione di euro è un investimento su chi ha voglia di fare la differenza oggi” commenta Bernard Dika, coordinatore Giovanisì-Regione Toscana.
“Sostenere i giovani e lo scambio intergenerazionale, attraverso il fondamentale apporto degli enti del terzo settore, è una delle priorità dell’amministrazione comunale di Siena – afferma Micaela Papi, assessore Servizi Sociali, Famiglia e Politiche della Casa, Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Volontariato Terzo Settore del Comune di Siena – La nuova edizione del bando ‘Siete Presente’ persegue questi importanti obiettivi, anche per incanalare le energie positive che arrivano dalle giovani generazioni e che è necessario non disperdere. Diventa importante ì, attraverso questi strumenti come il bando, dare nuova linfa al volontariato e al terzo settore, attraverso il coinvolgimento dei più giovani. La creazione di percorsi mirati e di azioni concrete sul territorio diventa imprescindibile per una socialità che guarda al futuro e alla crescita. Come Comune, attraverso il progetto Si-Siena Sociale, stiamo supportando queste tematiche e continueremo a farlo”.
“La Fondazione Mps crede con convinzione nella valorizzazione e promozione dei giovani come agenti del cambiamento, attraverso iniziative concrete e nuove opportunità per favorire una partecipazione giovanile, come quelle offerte dal mondo del volontariato – dichiara Carlo Rossi, presidente Fondazione Monte dei Paschi e coordinatore della Consulta Regionale delle Fondazioni di Origine Bancaria della Toscana – L’adesione di tante realtà toscane e senesi al bando Siete Presente testimonia l’impegno costante delle fondazioni toscane nel favorire la crescita del territorio e i risultati premiano da un lato l’importanza di fare rete per creare un impatto positivo e duraturo, dall’altro le progettualità caratterizzate da una forte spinta dal basso, risultato del coinvolgimento delle nuove generazioni. Fondazione Mps proseguirà nell’azione formativa e di networking per accompagnare Terzo Settore e giovani sulle tematiche di progettazione e protagonismo giovanile.”
Sei i progetti vincitori:
“NextAbilitiy – Nuove prospettive per il futuro”, ente capofila Associazione Senese Down (A.Se.Do.) Odv, ente gruppo proponente Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe Aps, Associazione Le Bollicine Aps, Riabilita Aps, Unione Italiana Ciechi Sezione di Siena Odv, partner Comune di Siena, Dia.Te.So. Aps Diagnosi Terapia Sostegno, Istituto di Iistruzione Superiore Statale B. Ricasoli. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro.
“RIQUALIFICAZIONE SINERGICA”, ente capofila Collettivo Piranha Aps, ente gruppo proponente Associazione Terzo Millennio Aps, partner Comune di Montepulciano. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro.
“Giovani in Camp!”, ente capofila Arci La Societa Odv, ente gruppo proponente Camminando a Quercegrossa Aps, partner Comune di Castelnuovo Berardenga, G.S.D.Quercegrossa. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro.
“Radio Giovani – Comunicazione e Volontariato”, ente capofila Pro Loco Asciano – Aps, ente gruppo proponente Gruppo Fratres di Asciano Odv, partner A.R.C.A. Associazione Ricerche Culturali Asciano, Associazione Culturale Il Deraglio, Associazione Culturale S. Agostino, Associazione La Colomba, Associazione La Piazza, Associazione Sportiva Dilettantistica Basket Asciano, Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Club 2000, Campo della Fiera, Società I Due Leoni. Il progetto è stato finanziato con 4.996 euro.
“Giovani e Bandiera”, ente capofila Associazione Turistica Pro Loco Sinalunga Aps, ente gruppo proponente Musicanti e Sbandieratori della Chiana Aps. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro.
“RECITANDO CORALMENTE”, ente capofila Associazione Ensemble Flos Vocalis Aps, ente gruppo proponente Compagnia Teatrale Bucchero, partner Comune di Sinalunga. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro.