Prendono il via il Progetto Vita Siena e Progetto Vita Grosseto. Venerdì 11 agosto la prima dimostrazione pubblica a Marina di Grosseto
SIENA. Dal 2 agosto Sienacuore è stata ufficialmente inserita nel ‘Progetto Vita’ primo progetto europeo di defibrillazione precoce che in Italia ha avuto inizio nel 1998 con Piacenza grazie alla Dott.ssa Daniela Aschieri.
Grazie a questo riconoscimento prendono questo mese il via in contemporanea il Progetto Vita Siena e Progetto Vita Grosseto provincia dove SienaCuore sta tenendo a battesimo organizzazioni locali.
Mentre a Siena continua la programmazione degli eventi e dei corsi già ormai avviata da tempo, in provincia di Grosseto in collaborazione con IRC.COM, del 118, della Federazione Italiana Nuoto Sez. Salvamento sede di Grosseto con il Dr. Benito Bromo, il Comune di Grosseto, l’Associazione Balneari, la Proloco di Marina di Grosseto e Principina a Mare e Ferpi Delegazione Toscana, venerdì 11 c.m. verrà presentato a Marina di Grosseto in Piazza Il Cavallino Bianco alle 21,30 il progetto alla cittadinanza con un gazebo di dimostrazione BLSD e formazione gratuita di operatori laici. Presenti le autorità.
Nei suoi tre anni di attività sul territorio SienaCuore può vantarsi di aver formato 2500 esecutori BLSD, 1500 studenti fra scuole primarie e medie inferiori; 7 degli istituti che hanno partecipato sono anche ad oggi cardioprotetti, cioè muniti di un proprio defibrillatore e con tutto il personale formato. L’associazione si è anche impegnata fortemente a divulgare la cultura della defibrillazione precoce nelle zone della provincia più isolate e disagiate.
SienaCuore è formata prevalentemente da professionisti che operano nel campo della sanità, e proprio per questo è molto attenta anche all’aspetto scientifico del problema di cui si occupa. Nel 2017 sarà infatti organizzata la terza edizione del congresso “la morte cardiaca improvvisa: dal territorio all’ospedale”, momento di incontro e confronto fra mondo del volontariato e mondo scientifico.
Il Presidente Juri Gorelli spiega: “Siamo fieri del risultato raggiunto, obiettivo a cui puntavamo da sempre, ma siamo ulteriormente contenti perchè abbiamo preso a battesimo anche il Progetto Vita di Grosseto con partner fondamentali come il 118, la Federazione Italiana Nuoto Sez. Salvamento, il Comune di Grosseto, la Proloco di Marina di Grosseto e Principina a Mare, l’Associazione Balneari di Marina e presto speriamo che il nostro lavoro si allarghi anche agli altri Comuni della provincia. Inizieremo con una dimostrazione a Marina venerdì 11 e poi partiremo da settembre con i corsi gratuiti che già ci stanno richiedendo un po’ ovunque anche nelle scuole. Essere entrati nel Progetto Vita è sicuramente un riconoscimento molto importante per la nostra associazione, che si va ad unire a tante altre onlus con le stesse finalità”.