A disposizione un mezzo 4x4 per aiutare gli anziani
RADICOFANI. La Misericordia dispone di un nuovo mezzo a quattro ruote motrici per il trasporto di anziani. Si tratta di una Fiat Sedici, appena inaugurata dal sindaco Massimo Magrini e dal governatore dell’associazione Alessandro Nutarelli, dopo una benedizione. La positiva novità arriva nonostante i tagli alla spesa pubblica che condizioneranno pesantemente tutte le associazioni di volontariato e in particolar modo il trasporto sociosanitario. In questa difficile situazione, “la Misericordia di Radicofani – afferma il governatore Nutarelli – è riuscita a dare un segnale forte e chiaro ai suoi compaesani, di presenza e impegno, facendo il possibile per sostenere e aiutare chi necessita del nostro aiuto. Questa Fiat Sedici a quattro ruote motrici non sostituisce, ma integra gli automezzi già a nostra disposizione”.
È stata l’associazione dei donatori di sangue Fratres a dare un contributo all’acquisto dell’auto. Inutile sottolineare la soddisfazione dell’amministrazione pubblica e della stessa Misericordia per la disponibilità del nuovo mezzo “4×4” che permetterà una certa tranquillità nell’effettuare il servizio di trasporto nei confronti di chi, per vari motivi, abbia difficoltà a muoversi specie nella stagione invernale, quando le condizioni meteo potranno essere avverse nell’altura di Radicofani. Per l’associazione di volontariato si tratta dell’ennesima prova di vitalità. Basti ricordare l’inaugurazione avvenuta nel giugno 2010, sempre ad opera della Misericordia locale, di una struttura di accoglienza per i pellegrini che percorrono la Via Francigena e fanno tappa a Radicofani. “Al momento – sottolinea ancora Nutarelli – possiamo tracciare un bilancio più che positivo per quanto è stato fatto. Le difficoltà sono tante, ma noi cercheremo sempre di lavorare con dedizione e amore per quello che facciamo, confidando sulla preziosa disponibilità dei nostri cari volontari e la fede nel nostro Signore”. Il Comune di Radicofani, a sua volta, riesce con la stretta collaborazione delle associazioni, a garantire una qualità della vita adeguata ai cittadini, anche in questo caso nonostante i tagli alla spesa pubblica.