Il termine ultimo per la presentazione online della domanda è fissato per le ore 14.00 di martedì 18 febbraio
SIENA. Sono oltre 50 i posti disponibili nelle Pubbliche Assistenze in provincia di Siena su quattro dei progetti di Servizio Civile Universale contenuti nel bando ordinario pubblicato lo scorso 18 dicembre e destinato ai giovani tra i 18 e i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni), anche stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Alle volontarie e ai volontari in Servizio Civile Universale spetta un assegno mensile di € 507,30 corrisposto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili. Il termine ultimo per la presentazione online della domanda è fissato per le ore 14.00 di martedì 18 febbraio.
Ogni anno le Pubbliche Assistenze ANPAS Zona Senese ospitano ragazze e ragazzi che scelgono di impegnarsi per la propria comunità e, contemporaneamente, fare un’esperienza di formazione e di vita indimenticabile. Si può fare la differenza unendosi ai nostri progetti volti a migliorare e integrare i servizi nel nostro territorio, conoscendo nuove realtà e ampliando le proprie competenze personali e professionali mettendosi in gioco nelle più disparate aree di intervento, dall’assistenza all’educazione e promozione culturale fino alla protezione civile.
“Diventare volontarie e volontari in Servizio Civile Universale – raccontano Daniela Salvatori, coordinatrice ANPAS Zona Senese, e Duccio Giannettoni, referente per il Servizio Civile Universale per le Pubbliche Assistenze ANPAS Zona Senese – aggiunge alla volontà di impegnarsi ‘con’ e ‘per’ gli altri la possibilità di acquisire conoscenze e competenze, lavorando in squadra, confrontandosi con chi ha più esperienza e imparando il valore della condivisione. Saremo ben lieti di accogliere nelle nostre Pubbliche Assistenze ANPAS Zona Senese le ragazze e i ragazzi che vorranno regalarsi un’esperienza unica grazie ai progetti attivati come ogni anno dalle associazioni sul nostro territorio.”
I progetti ANPAS attivi sul territorio provinciale sono “Soccorso Arezzo-Grosseto-Siena” (27 posti disponibili), “Assistenza Arezzo-Grosseto-Siena” (19 posti disponibili), “Infosalute Toscana” (4 posti disponibili), “Io non rischio 365: il volontariato” (2 posti disponibili). Ogni progetto ha una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità la cui specifica (basso grado di scolarizzazione) è indicata per ogni singola sede. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito web www.anpas.org nell’apposita sezione dedicata al Servizio Civile Universale (clicca qui).
“Per chi sceglierà di fare questa esperienza – concludono dalle Pubbliche Assistenze ANPAS Zona Senese – potrà essere utile sapere che la legge prevede che vengano determinati i cosiddetti crediti formativi per volontarie e volontari in Servizio Civile Universale, rilevanti nell’ambito dell’istruzione universitaria o della formazione professionale. Il periodo di servizio, inoltre, è riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale riscattabile, in tutto o in parte, a domanda dell’assicurato, ed è previsto che il 15% dei posti disponibili nei concorsi pubblici sia riservato agli operatori volontari che hanno completato il Servizio Civile Universale senza demerito. Tutte misure indubbiamente riflettono il riconoscimento del valore straordinario dell’esperienza che ragazze e ragazzi potranno scegliere di fare.”