Alla biblioteca comunale sarà presentato il libro "Medioevo in rima" di Luca Parri
COLLE DI VAL D’ELSA. Quinta edizione per il Premio “Città di Colle di Val d’Elsa”, promosso dall’associazione Pro Loco, che domani (11 maggio) vedrà protagonista il mondo del volontariato colligiano. La cerimonia è in programma alle ore 17.30 al primo piano del Palazzo comunale, in via Francesco Campana, alla presenza del sindaco, Paolo Brogioni, del presidente della Pro Loco, Mario Gelli e di altre autorità. L’iniziativa conta sul patrocinio del Comune e vuole essere un riconoscimento per tutti coloro, singoli individui o associazioni, che negli anni hanno valorizzato la città e la comunità colligiana. Il Premio “Città di Colle di Val d’Elsa” 2013 andrà alla Benemerita Associazione di Pubblica Assistenza e alla Venerabile Confraternita di Misericordia. La menzione speciale rivolta ai cittadini più giovani, invece, sarà consegnata a Marco Salvi, per il suo impegno nell’Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare.
La serata di domani proporrà, alle ore 17.30 alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni”, anche la presentazione del libro “Medioevo in rima”, di Luca Parri. Alla presenza dell’autore e di Giacomo Baldini, direttore del Museo archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d’Elsa si parlerà di cavalieri, guerre, superstizione, stregonerie, alimentazione, moda, eresie, roghi, sessualità, mestieri, invenzioni e molto altro, temi contenuti in una raccolta di racconti sull’affascinante periodo storico del Medioevo. Nel corso della serata, alcuni brani del libro saranno recitati da Chiara Cappelli.