Sabato agli Astrusi, il resoconto del progetto portato avanti da Andrea Rabissi e Chanty
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1308727607040.jpg)
di Roberto Cappelli
MONTALCINO. Giugno è stato un mese ricco di iniziative per Montalcino ed anche l’ultima parte del mese non si vuol smentire. Domani (22 giugno) alle ore 21,15 nell’atrio della Biblioteca è in programma “Serata migranti” con proiezione di documentari e presentazione del progetto Migrant Women al quale ha aderito la Comunità Montana Amiata Val d’Orcia mediante la Gestione Associata Pari Opportunità.
Venerdì (24 giugno) è la volta della Conferenza UNESCO presso il Teatro Astrusi (www.montalcinonet.com). Quindi Venerdì 24- 25- 26 giugno presso il Quartiere Pianello Festa di S. Pietro e Paolo. Eccola nei dettagli: Venerdì 24 alle ore 20.00 Festa della Birra con brace e musica dal vivo; sabato 25 di mattina Santa Messa a San Pietro, nel pomeriggio XX Torneo di Tiro alla Cerbaiola con cena al campo di tiro e, infine, domenica 26 nel corso della mattinata prima scarpinata con colazione a La Croce e pranzo alla Cerbaiola (www.quartierepianello.it).
E per concludere in bellezza sabato 25 l’iniziativa forse più attesa, in cui spicca tutta la generosità dei montalcinesi per i più poveri del resto del mondo. Alle ore 18 “Montalcino per il Laos – Progetto scuole”: al Teatro degli Astrusi (gentilmente concesso dalla Pro Loco) si terrà il resoconto del progetto grazie al quale sono state costruire tre scuole ne Laos, soprattutto per iniziativa di Andrea Rabissi e Chanty. Nel corso della serata verranno proiettati due audiovisivi realizzati con le foto scattare durante i loto viaggi in Laos. R’ il giusto coronamento del progetto che partì con il titolo “C’arriviamo a 17?”, intendendo con 17 i 17mila euro necessari a costruire la prima scuola, ma poi i nostri volontari non si sono più fermati e di scuole sono riuscite a costruirne ben tre, grazie soprattutto – come dicevamo – a quanti non si sono tirati indietro – montalcinesi e non – nell’offrire il loro disinteressato contributo.