A Siena, il 7 ottobre, presentazione del corso base per aspiranti volontari
SIENA. Martedì (7 ottobre) alle ore 21 nella sede del Comitato provinciale di Siena, in via del Poggio 22 , presentazione del corso base per aspiranti Volontari della Croce Rossa Italiana.
Il corso è rivolto a chi vuole dedicare il tempo libero al volontariato. Per iscriversi basta avere 14 anni compiuti e tanta voglia di essere utili al prossimo.
Info e contatti cp.siena@cri.it cell 331 6221608
I volontari della Croce Rossa svolgono numerose attività tra cui: soccorso sanitario e trasporto infermi in ambulanza in convenzione con il 118, socio-assistenziali e distribuzione di derrate alimentari, campagne sulla sicurezza stradale, campagne di prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e tanto altro.
I requisiti per l’ingresso in Croce Rossa sono:
• cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno stato non comunitario, purché in
possesso dei permessi previsti dalla normativa vigente in materia
• assenza di condanne, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati che comportano la
destituzione dai pubblici uffici
• idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della normativa vigente
• impegnarsi a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e
professionale, che consentano il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione
• aderire espressamente ai principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
Il corso è rivolto a chi vuole dedicare il tempo libero al volontariato. Per iscriversi basta avere 14 anni compiuti e tanta voglia di essere utili al prossimo.
Info e contatti cp.siena@cri.it cell 331 6221608
I volontari della Croce Rossa svolgono numerose attività tra cui: soccorso sanitario e trasporto infermi in ambulanza in convenzione con il 118, socio-assistenziali e distribuzione di derrate alimentari, campagne sulla sicurezza stradale, campagne di prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e tanto altro.
I requisiti per l’ingresso in Croce Rossa sono:
• cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno stato non comunitario, purché in
possesso dei permessi previsti dalla normativa vigente in materia
• assenza di condanne, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati che comportano la
destituzione dai pubblici uffici
• idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della normativa vigente
• impegnarsi a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e
professionale, che consentano il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione
• aderire espressamente ai principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa