La Protezione Civile si confronta e pensa al futuro
Comunicare l’emergenza all’interno del sistema di soccorso ad ogni livello e verso le popolazione in maniera univcoa, chiara ed efficace, è fondamentale perché possano riuscire quelle azioni di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza, che deve porre in atto il sistema di protezione Civile perché sia veramente tale.
Contatti ed informazioni: VAB via dell’Olmatello 25 Firenze Silvana Viti e-mail vitisilvana@vab.it 347/5266213.
Il programma
9.00 Registruzione dei partecipanti
9.20 Saluti Mirko Scala Presidente Vab Toscana; Filippo Toccafondi Vicepresidente Vab Toscana, direttivo regionale Cesvot, Alessandro Pinciani Vice Presidente Provincia di Siena e Roberto Monaco: Pres. Ordine Medici Odontoiatri Siena
Inizio dei Iavori
Ore 10.00
àLVEZIO GALANTI Esperto di Protezione Civile “Responsabilità e attività per la comunicazione nella Protezione Civile”
LORENZO ALESSANDRINI Dipartimento di Protezione Civile: “ll ruolo dei Sindaci nella comunicazione dell’emergenza”
Ore 11.00 coffee break
Ore 11.20 ANTONINO MARIO MELARA Dirigente di Settore Sistema Regionale di Protezione Civile “Comunicare l’emergenza: l’esperienza toscana”
SANDRO BENNUCCI Caporedattore La Nazione: “II ruolo dei giornalisti nella comunicazione dell’emergenza”
GIUSEPPE PANZARDI Medico 118 “Comunicare in emergenza e l’emergenza: |’esperienza del 118”
DlBATTITO
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.20 CORRADO DE SERIO Formatore org. complesse “Elementi di teoria della comunicazione”
LUCIANO CARTOCCI Medico psicologo clinico “Aspetti psicologici della comunicazione nell’emergenza”
BARBARA BARSANTI Esperta di PC “Social network e comunicazione da e verso la sala operativa”
STEFANO ORLANDI Ari “Le comunicazioni analogiche e digitali”
GIUSEPPE NOVELLINO Fir Cb “Le comunicazioni radio digitali, quale impiego nell’emergenza. Protocolli TDMA— FDMA: quale
utilizzare?”
MIRKO SCALA Vab Toscana Contributo dell’Associa2ione al tema
DlBATTITO
Ore 17.00
CONCLUSIONI
Saranno presenti Dirigenti della rivista di protezione civile 112 EMERGENCIES.