Iniziativa non competitiva ma solidale che, in coincidenza con la “festa della donna” e in collaborazione con Acn Siena, sarà in memoria della scrittrice senese Rossana Guarnieri
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/02/un-momento-della-conferenza-e1645627231422.jpg)
SIENA. QuaViO (Qualità della Vita in Oncologia), Misericordia e Pubblica Assistenza di Siena organizzano “Chi dice donna dice dono – 1° Trofeo di calcio solidale” in programma, in occasione della “Festa della donna”, a Siena, in data 08 marzo 2022, presso gli impianti del G.S. San Miniato in via Veterani dello Sport 1. L’iniziativa, in collaborazione con Acn Siena, San Miniato Acn Siena Femminile e CSI Siena (Centro Sportivo Italiano Siena), gode del patrocino del comune di Siena – Assessorato alla Sanità, Servizi Sociali e Politiche della Casa e vedrà la partecipazione straordinaria della Nazionale Italiana di Calcio Trapiantati. L’evento, non competitivo e di solo scambio culturale, è organizzato in memoria della scrittrice senese Rossana Guarnieri a cui QuaViO ha già dedicato il suo trentennale.
“Un’iniziativa che unisce valori e solidarietà – commenta l’assessore del Comune di Siena Francesca Appolloni – affinché il giorno della festa della donna non sia meramente una giornata di celebrazioni, ma serva a testimoniare quanto sia fondamentale il ruolo femminile nella società attuale e, in particolare, nel mondo del volontariato. In questo contesto vogliamo anche promuovere l’iniziativa dei ‘buoni viaggio’, servizio a favore delle categorie più fragili e inserito all’interno del progetto e delle risorse a disposizione con ‘Obiettivo famiglia’. Proprio recentemente l’amministrazione comunale ha ampliato la platea dei potenziali destinatari dei ‘buoni’, utilizzabili tramite taxi e Ncc: potranno essere utilizzati anche da coloro che prestano servizi di cura e assistenza”.
“Fare rete tra realtà del volontariato è la strada corretta per essere di aiuto a chi è più fragile: va in questo senso anche questa iniziativa in cui raccoglieremo fondi a sostegno di malati oncologici che sono nell’ultimo tratto della propria vita” precisa il vicepresidente di QuaViO Giuseppe Saponaro.
Gli obiettivi dell’evento sono:
- evidenziare il “dono gratuito” quale gesto altruistico che nella solidarietà trova massima espressione;
- promuovere il progetto buoni taxi e altre iniziative del comune quali azioni utili a sostegno delle fragilità (di varia natura);
- ricordare l’importanza della presenza femminile nel volontariato senese e, più in generale, rimarcare il ruolo della donna quale risorsa essenziale della società;
- alimentare un sentimento di appartenenza e riconoscenza nei confronti della realtà di volontariato che operano sul territorio;
- promuovere la cultura dello sport e “avvicinare” il grande pubblico al calcio femminile attraverso la squadra di calcio femminile.
La manifestazione sportiva prevederà l’iscrizione di un massimo 10 squadre composte ciascuna da almeno 6 atleti (in tutti i casi, almeno 3 donne). Ogni atleta partecipante (che dovrà essere in possesso di green pass rafforzato) avrà diritto alla maglia ufficiale della manifestazione. Iscrizione squadre con invio email a quavio@quavio.it (con elenco di nome, cognome e data nascita dei calciatori/calciatrici). Ogni squadra potrà offrire un contributo economico volontario e libero che servirà a finanziare il progetto “Insieme” a sostegno di malati oncologici (bonifico con oggetto: “partecipazione a Chi dice donna dice dono” al seguente link www.quavio.og/sostienici)
QuaViO (Qualità della Vita in Oncologia), Misericordia e Pubblica Assistenza di Siena desiderano ringraziare per il sostegno A.N.I.O.C Siena (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche), Gruppo Stampa Siena e ChiantiBanca.
nella foto da sinistra Roberto Liopi (responsabile organizzazione Csi di Siena), Emanuele Mazzon (consigliere Pubblica Assistenza Siena), Giuseppe Saponaro (vicepresidente di QuaViO odv), assessore Francesca Appolloni, Marco Maffei (allenatore) Camilla Martina Pastorelli (attaccante) Acn Siena Femminile, Andrea Fantozzi (team manager San Miniato Acn Siena Femminile)