"Il valore del mondo delle solidarietà venga riconosciuto con i fatti"

SIENA. Al mondo del volontariato senese, ai tanti volontari che quotidianamente dedicano una parte del proprio tempo e del proprio impegno agli altri, vogliamo rivolgere il nostro augurio di buon anno.
Il 2011 sarà l’anno Europeo del Volontariato, un importante riconoscimento deciso dal Consiglio dell’Unione Europea per sottolineare il valore e l’importanza del volontariato come espressione di partecipazione civile e esempio di scambio tra le persone che contribuisce a risolvere problematiche di interesse comune a tutti gli Stati membri, ad uno sviluppo armonico della società e alla coesione economica.
Per la nostra realtà Provinciale “l’anno Europeo del volontariato” è una ulteriore opportunità per far conoscere e valorizzare le tante iniziative che le oltre 300 associazioni di volontariato assicurano quotidianamente con finalità di solidarietà sociale, civile e culturale, nel settore sanitario, nei servizi sociali rivolti alle persone , nel sistema di protezione civile e, unico a livello nazionale, in una “Banca di Microcredito di Solidarietà” che ha fornito in questo ultimi anni molti interventi ai cittadini in situazioni di povertà e disagio sociale.
Siena è una delle realtà italiane con la maggiore presenza di volontariato e terzo settore; la Solidarietà per la nostra terra è un tratto distintivo della propria identità, un valore aggiunto che non solo offre con efficienza ed efficacia servizi ai cittadini, ma lo fa attraverso l’ascolto continuo dei bisogni del territorio, con caratteristica di empatia e umanità delle persone, e nella vita delle associazioni è riscontrabile la presenza di reali processi democratici interni e di promozione della responsabilità. Tutto questo rappresenta un elemento essenziale nella costruzione e nel mantenimento della coesione sociale di questa comunità.
Con il nuovo anno sono previste importanti novità nel settore socio-sanitario, in particolare quelle introdotte dalla Regione Toscana con la legge sul trasporto sanitario: al volontariato è richiesto, insieme all’umanità e alla competenza delle prestazioni, anche uno sforzo di innovazione per rispondere sempre di più con appropriatezza alle nuove esigenze del territorio.
L’augurio è per un 2011 migliore per tutti, dove sia sempre più riconosciuto il valore del mondo delle solidarietà e del volontariato non solo a parole ma concretamente con i fatti.
Alle Istituzioni tutte è richiesto non solo il riconoscimento delle attività svolte dal volontariato, ma anche lo sforzo concreto di pensare politiche di welfare insieme. Mai, come in questo difficile momento storico che stiamo vivendo i valori di questo mondo delle solidarietà sono preziosi per contrastare il prevalere dell’individualismo e dell’egoismo che talvolta sembrano dominare nella nostra società.
Buon 2011 a tutte le associazioni e a tutti i volontari senesi da
Fiorenza Anatrini – Rappresentante del Volontariato nella Deputazione Generale MPS
Luciano Gosi – Presidente Consulta Provinciale del Volontariato.
Fabrizio Tofani- Presidente Delegazione CESVOT di Siena