Dal 9 al 12 luglio la 20°edizione della manifestazione sarà dedicata al Mediterraneo, spazio socio-politico e intreccio di culture
CECINA. Quattro giorni di incontri, confronti, spettacoli, workshop e laboratori per parlare di intercultura, migranti, difesa dei diritti civili e lotta contro ogni forma di discriminazione. Da domani, mercoledì 9 a sabato 12 luglio a Cecina si rinnova il tradizionale appuntamento estivo con il Meeting Internazionale Antirazzista promosso dall’Arci regionale Toscana. La manifestazione tocca la 20esima edizione e vedrà, come ogni anno, la partecipazione di una delegazione dell’Arci provinciale senese.
“L’edizione 2014 del Meeting Internazionale Antirazzista – spiega la presidente dell’Arci provinciale di Siena, Serenella Pallecchi – si intitola Abbraccio Mediterraneo e sarà un luogo di dibattito e approfondimento sul Mediterraneo inteso come spazio in divenire sotto il profilo etnico, linguistico, religioso, politico e storico, ma anche, e soprattutto, come intreccio di culture, emozioni, conflitti e sfide, unite, ieri come oggi, dall’obiettivo di favorire una crescita comune che tragga la sua forza proprio dalle differenze. L’Arci provinciale di Siena sarà presente ancora una volta a questa importante manifestazione di carattere regionale e nazionale per portare un contributo e arricchire il nostro bagaglio socio-culturale su tematiche che ci vedono impegnati ogni giorno, anche sul territorio senese, per un mondo equo, giusto e solidale”.
Il programma completo del Meeting Internazionale Antirazzista in programma a Cecina dal 9 al 12 luglio è disponibile sul sito www.meeting.arcitoscana.it e sul sito www.arcisiena.it.