Per
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1317826100174.jpg)
“Cantieri di cittadinanza”. Il progetto punta a potenziare il servizio, già attivo nel territorio senese, di assistenza, consulenza e accompagnamento per i migranti. Tra le azioni previste, infatti, sono comprese l’inserimento lavorativo dei migranti, aiutandoli nella ricerca di un alloggio e di opportunità di formazione che ne favoriscano l’accesso al mondo del lavoro; l’orientamento nei servizi del territorio e l’assistenza alle vittime di sfruttamento o di povertà estrema. Il progetto, inoltre, si propone di rafforzare, nei cittadini stranieri, la conoscenza del territorio e dei servizi offerti, acquisendo strumenti di cittadinanza attiva che possano agevolare il loro inserimento sociale. I quattro volontari selezionati per “Cantieri di cittadinanza” si occuperanno di prendere contatti con i servizi territoriali e i referenti delle strutture coinvolte; di monitorare costantemente le offerte formative, di lavoro e di alloggio; di fornire assistenza e consulenza ai migranti nei colloqui e nell’espletamento delle pratiche burocratiche di soggiorno e di accompagnare gli utenti presso i servizi territoriali e le strutture di riferimento per l’assistenza.
“Espressioni emergenti 2011”. Il secondo progetto punta, invece, a creare momenti di svago e di crescita culturale per la società, con lo scopo di costruire nuove reti relazionali che possano essere un collante nella comunità. I volontari saranno impegnati su due fronti culturali: da un lato, la scrittura, con l’organizzazione di workshop periodici su diversi generi testuali, la gestione e l’organizzazione del premio di narrativa “Formiche rosse”, giunto alla sua 12esima edizione; dall’altro, l’arte contemporanea, con la gestione dello spazio espositivo Didee e l’organizzazione di atelier pubblici in cui i giovani artisti possono cimentarsi con diverse generi artistici, dalla pittura alla scultura fino alla fotografia.
Requisiti. Non possono presentare domanda i giovani che abbiano, stiano prestando o abbiano già svolto attività di servizio civile o che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza, e le persone che hanno, o hanno avuto nell’arco degli ultimi tre mesi, rapporti di lavoro o collaborazione retribuita con l’Arci.
Informazioni. Per informazioni sui bandi, telefonare al Comitato al nr. 0577.271540 o mandare una mail a siena@arciserviziocivile.it.