SienAusili offre una finestra sui nuovi dispositivi tecnologici dedicati ai portatori di handicap

SIENA. Sabato (11 maggio), presso i locali della Galleria Commerciale PortaSiena (Siena, Piazza Rosselli, davanti alla Stazione Ferroviaria), avrà luogo “SienAusili”, la prima mostra mercato di ausili per disabili organizzata nel territorio della Provincia di Siena. Nel corso dell’intera giornata alcune fra le principali aziende del settore esporranno gli ultimi ritrovati tecnologici, in grado di migliorare in maniera sensibile la qualità della vita di chi soffre di disabilità, visiva ma anche motoria: “Quello degli ausili per disabili è un settore in continuo fermento, soprattutto sotto il profilo dell’innovazione, e poter accedere all’utilizzo degli ultimi ritrovati può migliorare molto la vita del disabile, in alcuni casi fino a renderlo completamente autosufficiente”. Questo è quanto dichiarato dal Presidente della Sezione di Siena dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti – organizzatore dell’evento – che ha aggiunto: “Siamo grati alla Galleria Commerciale PortaSiena per averci offerto nuovamente la possibilità di dialogare con le persone affette da disabilità e non solo. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini, disabili e non, sulle opportunità che la tecnologia offre per affrontare una realtà che spesso può creare paura, soprattutto a quelle persone che divengono disabili in età adulta e hanno difficoltà a convivere con la loro nuova condizione, spesso rifiutando di accettare l’aiuto, sia umano che tecnologico. Vogliamo riuscire, anche attraverso iniziative come questa, che speriamo possa diventare un appuntamento biennale, a far conoscere le nostre attività, come per esempio il servizio di consegna a domicilio dei farmaci, o il circuito Cartaiuta, che offre una serie di sconti, perfino sulla benzina o sul consumo del telefono cellulare”.
Il Direttore della Galleria, Emilio Mauceri, si è detto orgoglioso di poter ospitare nuovamente l’attività dell’Unione Italiana Ciechi: “Siamo felici di poter supportare le organizzazioni che, a vario titolo, svolgono funzioni socialmente utili all’interno della comunità. Conosciamo bene l’Unione Italiana Ciechi e il suo impegno, possibile grazie al volontariato, nell’aiutare le persone ad affrontare la loro disabilità, e speriamo, con la nostra collaborazione, di riuscire ad aiutare oltre all’Unione tutte le associazioni o enti che operano nel sociale”.
La Galleria PortaSiena, inserita all’interno di un complesso polifunzionale pensato per collegare la stazione ferroviaria al centro storico della città, propone un mix equilibrato di negozi e servizi in un gradevole contesto architettonico. La galleria è gestita da Cogest Italia – società leader nella gestione di centri commerciali – e ospita 30 negozi, 6 attività di ristorazione, e medie superfici specializzate.