Il Presidente è Elisabetta Bardi. L'iniziativa parte da Certaldo

CERTALDO. Sabato 22 febbraio, presso la Saletta Comunale di Certaldo, si è svolta la riunione costitutiva della nuova Associazione di Promozione Turistica denominata TERRA DI VALDELSA, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare il territorio, promuovere le eccellenze locali, oltre che incentivare e attrarre un turismo sostenibile e di qualità.

Durante la riunione, dopo la presentazione delle singole attività dei partecipanti, è stato approvato lo statuto dell’associazione e sono stati eletti i membri del direttivo, che guideranno le attività nei prossimi mesi. La presidente del primo mandato è Elisabetta Bardi, certaldese doc, imprenditrice 50enne attiva nell’ambito della locazione turistica, è coadiuvata da Maurizio Maestrini quale vice presidente e Alessio Berni segretario generale.
“Partiamo da Certaldo, che ha un potenziale attrattivo, esclusivo e indiscusso anche per tutta la Valdelsa: è la patria del Boccaccio, si caratterizza per l’esclusivo Castello del borgo alto, ha una stazione ferroviaria centrale che collega agevolmente Siena e Firenze, è ormai riconosciuta per l’importanza degli eventi che da decenni caratterizzano l’identità locale, quali Mercantia, Boccaccesca, Cene Medievali etc., oltre ad avere una capienza ricettiva che ad oggi supera le 1500 disponibilità giornaliere in strutture ben organizzate. Con queste caratteristiche siamo consapevoli di poter affermarci come perla della Valdelsa e della Toscana per un turismo di qualità e di permanenza”. Con queste parole la presidente Elisabetta Bardi ha accolto con entusiasmo la sfida di valorizzare il comprensorio, con l’immagine e la potenzialità che secondo tutto il direttivo merita. Tra le prime iniziative in programma figurano la creazione di percorsi turistici tematici, la promozione di uno specifico evento dedicato all’ospitalità valdelsana e il potenziamento della comunicazione digitale per attrarre visitatori nazionali e internazionali.