
SIENA. ColliSiena.it, il nuovo portale dedicato alla promozione turistica della provincia di Siena, ha reso disponibile una guida digitale gratuita per chi desidera scoprire e vivere al meglio il territorio. Uno strumento pratico, semplice e ricco di informazioni, scaricabile direttamente dal sito.
Una guida gratuita per scoprire i tesori dei Colli Senesi ColliSiena.it, il portale nato per valorizzare il territorio senese, ha pubblicato la sua prima guida digitale gratuita dedicata ai visitatori e agli amanti dei Colli Senesi.
La guida è composta da 19 pagine contiene al suo interno:
● Una mappa della provincia di Siena
● Una raccolta dei principali punti di interesse suddivisi per area
● I consigli utili su cosa vedere in ogni zona della provincia di Siena
Un supporto concreto per chi vuole iniziare a creare il proprio itinerario di viaggio e immergersi tra borghi medievali, colline, enogastronomia e cultura locale.
Scaricabile senza costi direttamente dal sito www.collisiena.it/guida, la guida è pensata per chi cerca informazioni utili e pratiche per organizzare un soggiorno autentico nei Colli Senesi. Il formato in PDF, inoltre, la rende leggibile su tutti i principali dispositivi digitali tra cui iPhone, Android, iPad e eReader.
ColliSiena.it: un punto di riferimento per il turismo nei Colli Senesi
La pubblicazione della guida rappresenta solo uno dei tanti strumenti messi a disposizione da ColliSiena.it, che punta a diventare nei prossimi anni un vero e proprio punto di riferimento per il turismo nella provincia di Siena.
Oltre alla guida gratuita, sul portale online di ColliSiena.it sono sempre a disposizione:
● Informazioni sempre aggiornate su ristoranti, strutture ricettive, prodotti tipici
locali
● Orari, costi e dettagli su musei e attrazioni
● Suggerimenti personalizzati per vivere al meglio ogni zona della provincia
ColliSiena.it è anche attivo sui social: è stata recentemente lanciata la nuova pagina Instagram @collisiena.it per condividere curiosità, immagini e suggerimenti di viaggio e alla quale gli utenti possono contribuire attivamente taggando la pagina e inserendo l’hashtag #collisiena_it nelle foto e nei video che mostrano il territorio senese.
«Oggi non basta esserci sul territorio: bisogna esserci anche online», affermano Simone Aiosa e Federico Martelli, ideatori di ColliSiena.it, «I metodi di ricerca cambiano, le persone oggi cercano sui social, si informano sul web e se non ti fai trovare lì rischi di restare invisibile. Per raggiungere nuovi target il territorio deve sapersi raccontare anche nel digitale.
E questo ragionamento al giorno d’oggi vale ormai per tutte le generazioni, non solo per quelle più giovani.»
Non a caso l’intero progetto di Colli Siena fa parte del network di Colli Italiani SNC, realtà che da anni promuove il turismo in Italia creando un punto d’incontro tra le realtà locali e i visitatori sfruttando gli strumenti e i nuovi canali e strumenti di comunicazione.
Attualmente è infatti in corso un ulteriore sviluppo di ColliSiena.it che a breve includerà, tra le diverse cose, il raggiungimento di nuovi accordi con le strutture locali per promuovere il lancio di un ecommerce che consentirà a chiunque di prenotare online i biglietti per musei e altre attrazioni, oltre che di acquistare prodotti locali.
In pratica, una trasformazione nel modo di promuovere il territorio che consentirà di continuare a esportare in Italia ma anche nel resto del mondo il “brand” dei Colli Senesi.