Utenti in forte crescita soprattutto per i pagamenti scolastici e le pratiche edilizie

SIENA. I servizi online recentemente attivati dal Comune per il pagamento dei servizi scolastici e per le presentazione e la completa gestione delle pratiche edilizie stanno riscuotendo un elevato gradimento da parte dell’utenza.
Il primo ha consentito, nel periodo compreso fra il 1° gennaio e il 12 giugno 2017, la riscossione di oltre 313mila euro, facilitando le famiglie nel pagamento delle rette e semplificando, al contempo, la gestione amministrativa da parte degli uffici. Per le altre tipologie di pagamento online si è registrato comunque un significativo aumento (+35,5 %) sulle somme incassate nello stesso periodo di riferimento rispetto al 2016, passate da circa 76mila euro a oltre 103mila euro.
Il servizio per la presentazione delle pratiche in ambito di edilizia, dallo scorso 1° marzo, è già stato utilizzato da 761 utenti e ha permesso l’invio di 848 istanze: tra queste, 11 permessi di costruire, 170 segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), 437 comunicazioni di inizio lavori (CILA), 8 pratiche per abbattimento alberi e 22 di altra tipologia. Questo applicativo è stato progettato internamente al Comune con una particolare attenzione verso le necessità dell’utenza, grazie alla collaborazione dei Servizi Informativi, Urbanistica ed Edilizia. Il software consente di seguire un percorso guidato e assistito che inizia con una peculiare integrazione con il Sistema Informativo Territoriale (SIT) per collegare e rendere immediatamente disponibili tutte le informazioni relative al Regolamento Urbanistico e alla vincolistica presenti in un determinato punto.
L’applicativo permette, inoltre, di dialogare con l’utente e, quindi, di richiedere integrazione alle pratiche presentate attraverso la piattaforma senza dover inviare posta elettronica certificata o e-mail. Il tutto viene tracciato e rimane visibile nella consolle dell’interessato che potrà così essere aggiornato in qualsiasi momento sullo stato d’avanzamento della pratica. Ottimizzato anche il lavoro dei tecnici comunali, visto che le varie integrazioni sviluppate (SIT, protocollo, ecc.) hanno notevolmente ridotto i tempi per la presa in carico delle pratiche, eliminando peraltro la possibilità di errore di trascrizione nell’archiviazione dei dati e dei documenti inviati.
Anche grazie ai nuovi servizi prosegue la crescita complessiva del numero dei visitatori del sito web www.comune.siena.it che, nel periodo tra il 1° marzo e lo scorso 11 giugno, ha registrato un aumento del 3,71% con circa 140mila utenti.