A poche ore dalla carriera il sindaco conferma che la festa è una delle certezze della città

di Erica Nencini
SIENA. Oggi (2 Luglio), nel corso della conferenza che precede il Palio, il sindaco Bruno Valentini ha colto l’occasione per parlare della “salute” della città e fare alcune considerazioni sul passato, presente e futuro di Siena.
“L’unico punto della città che ancora non ha trovato il suo equilibrio è la Banca Mps, perché le forze che sono in moto sono più forti di noi. E anche ingiustamente”. Ha detto Valentini, parlando dei problemi amministrativi della città, oggi superati secondo il sindaco. “Questo – ha poi proseguito Bruno Valentini – è l’unico elemento su cui ancora abbiamo un’incertezza in città nonostante gli enormi sforzi positivi e i successi ottenuti dalla banca, perché si gioca una partita sul tavolo europeo dove ancora l’Italia non riesce a farsi rispettare”.
Il sindaco si è poi detto soddisfatto per lo svolgimento della festa in particolare la collaborazione ricevuta e soprattutto per il proficuo dialogo instauratosi con le contrade. “Gestire la festa del Palio non è facile -ha spiegato Valentini- Il nostro scopo è quello di fare in modo che ci si attenga alle regole nel rispetto di tutti, senza però “imbracare” la festa. Il nostro scopo è quello di non snaturare la festa”. Valentini si è rivolto anche ai visitatori e turisti, oggi a Siena per assistere al Palio, invitandoli ad avvicinarsi alla festa in punta di piedi e rispettando la sensibilità e le emozioni dei senesi. Si è parlato anche del dopo Palio e del fatto che, in occasione della partita Italia-Germania, il Comune abbia deciso di non mettere un maxi-schermo in piazza. “Oggi è un giorno speciale per i senesi, un giorno di festa. Non vogliamo che la partita interferisca con i festeggiamenti della contrada vittoriosa”, ha affermato Valentini, giustificando la scelta presa.