Mauro Burresi, capogruppo del Pd in Consiglio Comunale. “Questo è il programma della lista civica che finisce per denigrare il lavoro delle associazioni”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/PD2.jpg)
POGGIBONSI. “Arrampicarsi sugli specchi, rincorrere il Sindaco e la Giunta nelle azioni e nei progetti. Dire di tutto pur di attaccare. E’ ormai diventato il leit motiv della lista civica. Così come appare palese la scarsa voglia di pensare alla città, già emersa in campagna elettorale”.
Così il Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale Mauro Burresi interviene in merito alle esternazioni della Liste Civiche.
“L’ultima perla in ordine di tempo riguarda l’ufficio tributi. Insieme Poggibonsi non si è neppure accorta che l’ufficio è già in centro storico, a Palazzo Comunale, dall’autunno. E neppure sa – o ha volutamente ignorato – che il percorso è stato concordato con le associazioni di categoria. Insieme Poggibonsi ignora e finisce per svalutare la forte collaborazione che esiste fra il Comune e le associazioni tutte. Una collaborazione che si traduce in condivisione, sinergia, sostegno e anche contributi per le tante attività che vengono svolte sul territorio, a partire dal CCN e dalle altre associazioni di commercianti, per proseguire con la Pro Loco e i tanti soggetti attivi. Un percorso di condivisione che ha riguardato, ad esempio, anche il recupero delle strade in corso e in programma”.
“Care Liste Civiche: il vostro intento è chiaramente attaccare il sindaco, ma finite per denigrare il lavoro svolto da tutte le associazioni che quotidianamente dedicano energie di tutti i tipi a far vivere luoghi e spazi. Così come alla fine, cari Civici, se si legge le vostre parole tra le righe, ma non troppo, voi ci dite che per qualche strana alchimia le attività commerciali fuori dal centro storico non vanno sostenute”.
“Bene marcare la differenza. Noi vediamo che c’è un’attività che quotidianamente viene svolta e che trova puntuale e totale sponda nell’Amministrazione Comunale sotto forma di sostegno, di condivisione, di supporto, di attivazione di sinergie. Vediamo che a Poggibonsi c’è una rete commerciale preziosa fatta di persone che amano il loro lavoro e la loro città, e una miriade di associazioni che si danno da fare per costruire eventi in grado di accrescere l’attrattività. Noi li ringraziamo, vogliamo che sindaco e giunta vadano avanti su questa strada e soprattutto non ci sogniamo nemmeno di usare il lavoro dei commercianti come clava contro qualcuno. Per noi è leva di crescita e di sviluppo. Lo dimostrano i fatti e basta viverci nella città per comprenderlo”.
“Il commercio è cosa seria come tutte le altre che hanno a che fare con la vita e il lavoro delle persone, con le funzioni della città, con il suo dinamismo. La lista civica non ce la fa a comprendere, nonostante non sia nemmeno materia così complicata come è, ad esempio, la progettazione europea su cui si continua ad assistere a siparietti interessanti, frutto di totale confusione. Prima dicono che è male, poi che è bene. Poi si appropriano dei progetti e fingono di averli ideati loro. A quando una bella proposta per il completamento dell’Archedoromo? Attendiamo con ansia”.
“Mentre c’è chi declina il proprio impegno a rincorrere e inseguire, noi continuiamo ad andare avanti. Dopo gli ultimi eventi di queste settimane ci apprestiamo a vivere altri momenti belli fra cui la cena organizzata dai commercianti di via Redipuglia, la Notte bianca in via maestra, il giorno di Poggio imperiale in fortezza. Tutte cose che per la lista civica sono inutili”.
“Un particolare ringraziamento ai commercianti di via Redipuglia e di viale Marconi dove sono in corso due massicci interventi di riqualificazione che avranno conseguenze importanti anche in chiave di commercio. Ci sono difficoltà quotidiane e importanti da affrontare, ma sappiamo tutti che alla fine ci sarà miglioramento. Si chiama visione strategica e capacità di guardare avanti. Elementi che ci appartengono e che purtroppo sfuggono a chi è troppo impegnato ad inseguire il Sindaco per trovare argomenti di cui parlare”.