I rossoblu affrontano gara 1 al PalaCorsoni
SIENA. E’ tutto pronto per l’inizio della finale Playoff di Serie C Gold. Domenica 20 alle ore 18 al PalaCorsoni, Virtus Siena e Pielle Livorno si affronteranno per Gara 1 della finale, che si disputerà al meglio delle 5 partite.
La formula prevede che sia la Virtus, arrivata prima in classifica e quindi con il fattore campo a favore, a giocare le prime due partite in casa; seguiranno due trasferte a Livorno per Gara 3 e l’ eventuale Gara 4, prima di tornare a Siena per un’ eventuale decisiva Gara 5.
La Virtus fino a questo momento ha avuto un percorso netto in questi Playoff, avendo eliminato Agliana e Castelfiorentino entrambe 2-0. La strada per Livorno è stata invece più complicata: avendo terminato la stagione regolare al settimo posto, hanno dapprima affrontato la seconda in classifica Firenze, eliminandola 1-2, per poi eliminare anche la terza classificata Lucca con un secco 0-2, ribaltando sempre il fattore campo a sfavore.
Durante la stagione, negli scontri diretti, le squadre hanno raccolto una vittoria a testa: all’andata, al PalaCorsoni, fu la Virtus ad imporsi per 81-50, mentre al ritorno, sul campo dei livornesi, fu la Pielle a vincere per 77-73.
Finale raggiunta dopo la vittoria in semifinale contro Castelfiorentino. Come è maturato il 2-0 con il quale vi siete portati a casa la serie?
«La serie con Castelfiorentino si è messa subito bene in Gara 1, abbiamo giocato una partita super, dove per noi ha funzionato tutto e per loro quasi nulla. E’ stata una partita chiusa dopo i primi 20 minuti, che ci ha dato un po’ di respiro in vista di Gara 2 che è stata invece una battaglia, perché Castelfiorentino ci ha provato fino in fondo, mettendoci in seria difficoltà. Siamo stati bravi a restare concentrati, restare uniti e poi la partita l’abbiamo vinta nel finale con delle ottime giocate di squadra».
Cosa ti aspetti dalla finale contro una squadra come la Pielle Livorno?
«Pielle è una squadra super competitiva, lo ha dimostrato sia al primo turno che in semifinale, avendo ribaltato il fattore campo con Firenze e Lucca che sicuramente erano le squadrepiù accreditate al salto di categoria. Dovremo stare molto attenti, essere precisi ed organizzati sia in attacco che in difesa e dovremo sicuramente limitare tutto quello che loro riescono a fare con la loro stazza: dovremo farli correre per il campo, cercare diimpedire che giochino le loro situazioni preferite».
La Virtus invece come arriva a questa finale?
«Carichi, concentrati, abbiamo lavorato bene tutta la settimana. L’ottimo lavoro dello staff medico e la determinazione dei ragazzi ci hanno permesso di allenarci bene nonostante qualche piccolo acciacco che è la normalità per una squadra durante i Playoff, specialmente se così combattuti. Arriviamo secondo me molto preparati all’impegno di domani».