Organizzato un concerto proprio all'interno della mostra
SIENA.Il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi, diretto dal Maestro Elisabetta Miraldi, sarà in concerto sabato 17 gennaio alle ore 17.00 a Siena, nella inusuale cornice della Strada Interna del Santa Maria della Scala. Questo
suggestivo ambiente ospita la rassegna dal titolo «A Cavallo dell’Anno», giunta ormai alla sua terza edizione. Collettiva di grandi lavori del gruppo artistico “Gli Estrosi”, si vanta di oltre ottanta opere realizzate appositamente e unite da un unico tema, il cavallo appunto. La mostra, dal forte impatto visivo, accoglie i lavori di artisti senesi, con la partecipazione di ospiti di fama nazionale e internazionale.
I curatori della mostra hanno avuto l’idea del connubio tra arte figurativa e musica, invitando i Madrigalisti Senesi a tenere un concerto proprio all’interno della mostra, portando le loro note in mezzo alle opere in
esposizione. Il giorno del concerto l’ingresso alla Sala Interna del Santa Maria della Scala sarà gratuito.
Il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi vanta nella città una lunga tradizione: fondato dal Conte Chigi Saracini nel 1950, con il nome di Madrigalisti dell’Accademia Chigiana, fu guidato inizialmente dal celebre
Maestro Morosini; il coro cambiò poi il nome originario alla morte del conte, intorno alla metà degli anni Sessanta, diventando il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi; dal 1992 la direzione è affidata ad una
donna: il maestro Elisabetta Miraldi.
Il coro, esclusivamente formato da dilettanti e specializzato nello studio della polifonia rinascimentale sacra e profana, svolge intensa attività didattica e concertistica, sia in Italia che all’estero: i Madrigalisti
hanno infatti tenuto concerti in tutta Europa, e negli Stati Uniti d’America, a New York. Hanno inoltre partecipato al Festival internazionale di Canto Corale a Manila, nelle Filippine, come coro rappresentante
l’Italia. In questa particolare occasione i Madrigalisti si esibiranno in un frizzante e divertente concerto dedicato in parte a brani rinascimentali di carattere “ricreativo” e in parte alla musica popolare. Non mancheranno
spassosi spunti musicali sugli animali in generale e sul cavallo in particolare.
La mostra “A cavallo dell’anno” sarà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2015 negli orari di apertura del Complesso Museale del Santa Maria della Scala.