![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/06/montalcino-e1561630712480.jpg)
MONTALCINO. Con riferimento alla comunicazione da parte della Asl di un caso di positività al virus Covid-19 di un bambino nella scuola dell’infanzia, l’istituto comprensivo Insieme di Montalcino precisa quanto segue.
“Per la gestione dell’emergenza Covid-19 nella scuola dell’infanzia è necessario attenersi a precisi protocolli sanitari previsti per legge. In particolare i protocolli prevedono che se la scuola, durante l’orario scolastico, rileva un alunno con potenziali sintomi, prevede ad isolarlo, avvisa la famiglia e la Asl; se la Asl riceve comunicazione da parte di una famiglia di un bambino con potenziali sintomi provvede a prenderlo in carico. In entrambi i casi la Asl avvia immediatamente un’indagine per verificare la eventuale positività del caso, eventuali contatti diretti e all’esito dell’indagine emette i relativi provvedimenti. I provvedimenti possono andare dall’isolamento dell’alunno a quello della classe, fino alla chiusura della scuola. A questo proposito è fondamentale chiarire che tutto è comunque e sempre codificato secondo quanto previsto dalle disposizioni e dai protocolli in materia di contenimento del virus e nessun provvedimento può essere adottato al di fuori delle normative”.