Aderiscono Articolo1- MDP Siena, Campo Progressista Siena, Possibile Siena e Sinistra Italiana Siena
SIENA. Siamo di fronte ad una decisione urgente. Che non è decidere quale combinazione di sigle potrà sostenere il prossimo governo ma come far sì che nel prossimo Parlamento sia rappresentata la parte più fragile di questo Paese e quanti, giovani e meno giovani, in seguito alla crisi, sono scivolati nella fascia del bisogno, della precarietà, della mancanza di futuro e di prospettive. La parte di tutti coloro che da anni non votano perché non credono che la politica possa avere risposte per la loro vita quotidiana. Occorre un nuovo soggetto politico che sappia offrire un’alternativa che sia credibile e con ambizioni di governo.
Per fare questo occorre una forte discontinuità rispetto alle politiche neoliberiste degli ultimi tre anni di governo, che hanno condizionato anche le esperienze di centrosinistra degli ultimi 20 anni. E’ necessario aprire uno spazio politico nuovo, in cui il voto delle persone torni a contare.
Ci vuole, dunque, una Sinistra unita, in un progetto condiviso
i cui primi passi sono iniziati già da alcuni mesi grazie al lavoro di diverse forze civiche, sociali e politiche, e che è sfociato nelle importanti iniziative pubbliche del 18 giugno scorso al Teatro Brancaccio e del 1 luglio a Roma.
Una grande lista di cittadinanza e di sinistra, aperta a tutti: partiti, movimenti, associazioni, comitati, società civile.
Un progetto capace di dare una risposta al popolo che il 4 dicembre scorso è andato in massa a votare “No” al referendum costituzionale, perché in quella Costituzione si riconosce e da lì vorrebbe ripartire per attuarla e non limitarsi più a difenderla.
Un progetto che parta dai programmi, non dalle leadership e metta al centro il diritto al lavoro, il diritto a una remunerazione equa e a un reddito di dignità, il diritto alla salute, alla casa, all’istruzione.
Un progetto che costruisca il futuro sull’economia della conoscenza, su un modello di sostenibilità e di economia circolare, non sul mero profitto, non sulla distruzione delle risorse del pianeta, non sull’egemonia dei mercati sui diritti e sulla vita delle persone.
Un progetto che dia priorità all’ambiente, al patrimonio culturale, a scuola, università e ricerca: non alla finanza; che pianifichi una strategia di grandi investimenti pubblici e privati capaci di creare nuova e stabile occupazione e che affronti i problemi di bilancio contrastando evasione ed elusione fiscale, e promuovendo equità e progressività fiscale, non austerità e politiche recessive.
Un simile progetto, e una lista unitaria, non si costruiscono dall’alto, ma dal basso. Con un processo di partecipazione aperto, che parta dalle liste civiche già presenti su tutto il territorio nazionale, e che si apra ai cittadini, per decidere insieme, con metodo democratico, programmi e candidati.
È su questa piattaforma politica, civica e di sinistra, che vogliamo costruire una nuova rappresentanza. È con questo programma che vogliamo chiamare tutti ad impegnarsi.
L’appuntamento a Siena è per MARTEDÌ 11 Luglio alle ore 21.00 alla Sala di Palazzo Patrizi in via di Città 75.
Sarà la prima tappa per costruire nel nostro territorio una grande proposta politica.
Associazioni Politiche Aderenti:
– Articolo1- MDP Siena,
– Campo Progressista Siena,
– Possibile Siena
– Sinistra Italina Siena
Seguono 128 nomi di aderenti.