Lavoro personalizzato per Lanni. Picchi: la diagnosi è distrazione ai flessori

SIENA. Seduta di allenamento al mattino per il Siena. Al Centro sportivo “Bertoni” i bianconeri hanno svolto un lavoro mirato di coordinazione con la palla e sulla rapidità. Lo staff tecnico ha poi coordinato la sessione tattica sia di reparto sia individuale. L’allenamento si è concluso con una partitella a campo ridotto ed esercitazioni di tiri con palla in movimento.
Differenziato programmato per Paloschi e De Paoli, lavoro personalizzato in campo per Lanni. Buglio ha iniziato il recupero in palestra, terapie per Picchi.
Domani è in programma la rifinitura e la conferenza di mister Guido Pagliuca. Subito dopo partenza per il ritiro di Rimini dove il Siena scenderà in campo domenica 19 febbraio (stadio “Romeo Neri”, ore 14.30).
Infermeria
Il portiere Ivan Lanni e il centrocampista Alberto Picchi sono stati sottoposti ad approfondimenti clinici dopo gli infortuni nella gara contro la Torres. Lanni, che si è fermato durante il riscaldamento per un problema all’adduttore della gamba destra, ha riportato un affaticamento muscolare, che è stato subito curato. Il calciatore ieri è rimasto a riposo ed ha svolto terapie. Questa mattina invece, dopo il trattamento fisioterapico, è rientrato in gruppo ed è stato impegnato nella seduta di allenamento con un lavoro specifico personalizzato insieme all’allenatore dei portieri Nicolas Cancarini.
Picchi è stato sottoposto in tarda mattinata ad esame ecografico eseguito dal medico sociale Saro Catanese. Il referto è positivo per distrazione ai muscoli flessori della coscia destra. La prossima settimana il centrocampista sarà nuovamente rivalutato.