Teramo: biglietti del settore ospiti in vendita fino al 15 settembre
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/08/60.jpg)
SIENA. Allenamento pomeridiano a Castellina Scalo per il Siena, che sta preparando la maxi trasferta di Teramo e Imola senza far rientro a Siena. La squadra ha lavorato in gruppo, prima in palestra con una attività atletica e di costruzione fisica per poi scendere in campo e svolgere una lunga seduta di esercitazioni tattiche. In particolare, mister Alberto Gilardino ha voluto insistere sulle palle inattive e su alcune soluzioni strategiche in attacco e difesa. Hanno sudato a parte l’attaccante Caccavallo che sta recuperando da un problema muscolare e il difensore Conson ancora alle prese con i guai al polpaccio.
Domani mattina è in programma la rifinitura e subito dopo pranzo la squadra partirà per Teramo.
Prima della seduta pomeridiana ha parlato il difensore Alessandro Favalli, tra i migliori nelle tre gare disputate dal Siena: “Siamo un gruppo che si è formato in extremis – ha detto il terzino bianconero – ed io stesso sono arrivato nell’ultima settimana utile, ma siamo già
molto uniti e felici di questi risultati ottenuti fino ad ora. Abbiamo entusiasmo e vogliamo continuare restando con i piedi per terra.
Personalmente sono entusiasta, in estate mi trovavo a casa svincolato, ma ho sempre cercato di tenermi allenato e pronto anche se sono la palla e le sedute di gruppo che ti formano in modo completo. Ho giocato due partite da titolare e questo mi permette di mettere minuti importanti nelle gambe. Difesa impenetrabile? Beh, intanto sono soddisfatto in generale per ciò che stiamo facendo, certamente essendo un terzino sono felicissimo della nostra difesa e che non abbiamo ancora subito reti. Quando c’è possibilità, però, mi piace spingere e dare il mio contributo pure in attacco”, ha concluso Favalli.
Primo gol della stagione, premiato Cardoselli
Prima dell’allenamento di questo pomeriggio, il centrocampista del Siena Cassio Cardoselli è stato premiato dal club Corrente Bianconera che dal 2003 offre una cassa di vini pregiati del Chianti all’autore del primo gol stagionale della Robur. Cardoselli è andato in rete nella sfida contro la Vis Pesaro e nel primo pomeriggio ha ricevuto il riconoscimento, consegnato da una delegazione di tifosi, al campo di Castellina Scalo. A causa delle normative anti Covid, infatti, non è stato possibile procedere alla premiazione allo stadio “Artemio Franchi” prima della sfida con la Carrarese e per questo è stato scelto l’impianto sportivo dove i bianconeri si allenano: “Non me lo aspettavo, ma è un premio molto gradito ed un riconoscimento che mi fa davvero piacere – ha detto Cardoselli – spero sia un buon viatico per le altre partite così da stappare le bottiglie che mi sono state donate e fare un brindisi insieme a tutti i tifosi del Siena. Grazie alla Corrente Bianconera”.
Coppa Italia Teramo-Siena: biglietti settore ospiti in vendita fino al 15 settembre
La Società Teramo Calcio comunica che i tifosi del Siena potranno acquistare i biglietti del settore ospiti dello Stadio “G. Bonolis” di Teramo fino alle ore 19 di mercoledì 15 settembre 2021, in modalità on line attraverso il circuito VIVATICKET (www.vivaticket.com) oppure presso il punto vendita:
Tabaccheria Chiasso Largo, via Rinaldini 7 Siena. Tel: 0577-282162
Questi i relativi prezzi:
• INTERO € 10,00 oltre diritti di prevendita
• RIDOTTO UNDER14 € 2,00 oltre diritti di prevendita
Il giorno della partita non potranno essere acquistati biglietti del Settore Ospiti. Si ricorda che l’accesso sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass). Per certificazioni verdi Covid-19 si intendono:
– avvenuta vaccinazione anche con una sola dose (validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla seconda dose);
– avvenuto completamento del ciclo vaccinale (validità 270 giorni dalla seconda somministrazione);
– avvenuta guarigione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
– effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido effettuato presso le strutture sanitarie pubbliche o dalle strutture private/farmacie autorizzate (validità 48 ore).
Per accedere allo stadio sarà dunque obbligatorio presentare, oltre al documento d’identità ed al tagliando di ingresso, anche il Green Pass in formato cartaceo o digitale con QR CODE e non saranno considerati validi quindi tutti i certificati cartacei che non siano dotati di QR Code. Coloro che avessero un Green Pass non valido, o ne fossero sprovvisti, non potranno accedere all’impianto seppur muniti di
regolare tagliando. Restano in vigore le norme comportamentali anti-Covid: igienizzazione mani, distanziamento e mascherina correttamente indossata per tutta la durata dell’evento. Infine, si informa che per motivi organizzativi, legati all’emergenza sanitaria covid-19, le biglietterie dello Stadio rimarranno chiuse e la vendita nel giorno della gara per tutti i Settori dello Stadio si svolgerà esclusivamente in modalità “on line”.