CASTELLINA SCALO (SI). Seduta di allenamento pomeridiana per la Robur Siena agli ordini di Gianluca Atzori e del suo staff tecnico. Prima parte costituita da esercitazioni di attacco-difesa in 30 metri con l’uso delle mani per trattare il pallone. Nella seconda parte, invece, il campo è stato allungato ai 50 metri con il coinvolgimento dei portieri. Successivamente allenamento a metà campo pura con 3 tocchi, ancora con l’alternanza attacco-difesa. Infine il gruppo è stato diviso in due parti. La prima, agli ordini di Atzori, si è esercitata sui tiri dal limite, e combinazioni per il tiro, rispettivamente con il destro e con il sinistro. L’altra metà ha lavorato sui calci piazzati con l’allenatore in seconda Emiliano Biliotti. Calci piazzati protagonisti anche al Melani di Pistoia, quando i bianconeri beneficiarono di 13 corner è un paio di situazioni a palla inattiva nella trequarti d’attacco. Sacilotto ha partecipato alle prime quattro fasi della seduta, mentre Dinelli ha lavorato a parte a causa di una contrattura. Nell’ultima fase della seduta, partitella a metà campo con il gruppo diviso anagraficamente tra “giovani” ed “esperti”. La sfida è terminata con il punteggio di 2-2 e solo i calci di rigore hanno decretato la vittoria dei primi.
Dalle indicazioni provenienti dal campo di Castellina, non dovrebbero esserci variazioni nell’undici iniziale anti-Prato, con la conferma di Piredda in coppia con Mendicino alle spalle di Bonazzoli.
Probabile formazione (3-4-2-1)
Montipò; Celiento, Portanova, Silvestri; Avogadri, Bastoni, Burrai, Boron; Piredda, Mendicino; Bonazzoli
RIPRODUZIONE RISERVATA