ROBUR SIENA (3-5-2): Montipò; D’Ambrosio (35′ Burrai), Portanova, Celiento; Avogadri, La Vista (21’st De Feo), Sacilotto, Bastoni, Masullo; Yamga (14’st Mendicino), Bonazzoli
All. Carboni
A disp.: Bindi, Silvestri, Boron, Burrai, Piredda, Torelli, Mastronunzio, Libertazzi, Mendicino, De Feo, Ficagna, Paramatti
TUTTOCUOIO (3-4-3): Feola; Falivena, Colombini, Ferraro; Balde (36’st Peverelli), Esposito (31’st Palumbo), Muroni, Ricciardi; Tempesti, Bangal (24’st Marchetti), Shekiladze
All. Lucarelli
A disp.: Carboni, Bachini, Frare, Mancini, Marchetti, Giannarelli, Peverelli, Picascia, Palumbo, Cherillo, Boubacar
ARBITRO: Fourneau (Dessena – Donvito)
MARCATORI: 7′ e 47’st Tempesti (T), 20′ e 40’st Shekiladze (T)
AMMONITI: 20′ Shekiladze (T), 39′ Falivena (T), 2’st Bastoni (R), 24’st Ferraro (T), 28’st Ricciardi (T)
ESPULSI: 41′ Masullo (R)
CORNER: 6-5
FUORIGIOCO: 1-6
FALLI FATTI: 10-8
SPETTATORI: 3646 (Abbonati 3266, paganti 380)
di Filippo Tozzi
SIENA. Disfatta su tutta la linea. È questo il responso del campo nell’ultimo atto calcistico del 2015 bianconero. Il Tuttocuoio sbanca il Rastrello con un poker senza appello firmato dalle doppiette di Tempesti e Shekiladze. Nonostante le indicazioni della vigilia, in avvio Guido Carboni sceglie di confermare la formazione vittoriosa a Savona con l’unica eccezione del rientrante Portanova al posto di Paramatti. Lucarelli risponde con una formazione camaleontica. In fase di possesso gli ospiti si dispongono secondo il 3-4-3, con l’ex Empoli Shekiladze che si allarga sulla sinistra. In fase di non possesso, la difesa torna a
a quattro con la mediana a cinque e il solo Bangal in avanti. Piccola curiosità l’inversione delle panchine, con la Robur ad occupare quella di destra rispetto al campo.
La cronaca:
7′ VANTAGGIO DEL TUTTOCUOIO: cross dalla sinistra di Shekiladze per Tempesti che anticipa tutti e di sinistro batte Montipò
10′ corner di Ricciardi per Shekiladze appostato al limite. Il suo mancino è debole e termina fuori
12′ contropiede della Robur con La Vista che innesca Bonazzoli. L’ariete bianconero colpisce male dal cuore dell’area di prima intenzione e spedisce fuori
20′ RADDOPPIO DEL TUTTOCUOIO: la Robur sbanda pericolosamente, spezzata in due dalle ripartenze ospiti. Shekiladze riceve palla al limite e trafigge Montipò
25′ acuto di La Vista che si libera al limite e arma il destro. Feola vola e devia in corner
26′ sul conseguente corner, ripartenza di Shekiladze e Ricciardi, colpevolmente ignorato dal georgiano. La sua conclusione è facile preda per Montipò
28′ nuovo corner Robur e nuovo contropiede Tuttocuoio. Shekiladze si allarga sulla destra e rientra sul mancino. Solo il palo nega il tris alla scatenata formazione di Lucarelli
35′ fuori D’Ambrosio, dentro Burrai. Carboni si adatta alla formazione ospite per evitare contropiedi. Robur con il 4-3-1-2. Terzini abbassati e La Vista dietro le punte con Burrai in cabina di regia supportato da Bastoni e Sacilotto
40′ cross dalla sinistra di Masullo per Sacilotto. Il brasiliano sovrasta Ferraro con il colpo di testa ma la palla esce di poco a lato
41′ rosso diretto per Masullo per il fallo su Balde. Robur costretta in dieci uomini, con Bastoni riciclato in veste di temporaneo terzino sinistro al posto dell’ex Teramo
Due minuti di recupero
FINE DEL PRIMO TEMPO
INIZIA LA RIPRESA
Nessun cambio tra le fila delle due squadre che riprendono il campo con gli stessi effettivi che hanno chiuso la prima frazione
4’st Avogadri anticipa Esposito e serve Burrai. Il suo diagonale destro dai 25 metri è facile preda per Feola
5’st cross di Avogadri dalla destra, liscio di Sacilotto che favorisce Yamga a tu per tu con Feola. L’attaccante francese perde il tempo sulla palla e spara addosso al portiere neroverde in uscita disperata
6’st Burrai scaglia un violento destro dai 30 metri. Feola respinge addosso a Yamga che fatica a controllare. La difesa collassa su di lui e la Robur lamenta un tocco di mano degli avversari
14’st fuori Yamga, dentro Mendicino
15’st La Vista prova a spezzare la diga del Tuttocuoio con l’azione personale. Il suo destro esce abbondantemente a lato
17’st cross basso di Avogadri. Mendicino anticipa tutti e riesce a girarsi per armare il destro. Feola chiude la via del gol sul primo palo
21’st fuori La Vista, dentro De Feo
22’st nuove proteste dei bianconeri per un ipotetico tocco di mano in area di Tempesti su De Feo. L’arbitro lascia proseguire
26’st punizione dal lato corto dell’area di Ricciardi. Palla al limite per Tempesti che di prima intenzione spara alto
31’st conclusione dal limite di Sacilotto. Palla a lato
31’st fuori Esposito per Palumbo
35’st acuto di Palumbo, che manda a vuoto l’intero centrocampo bianconero e conclude dalla distanza. Palla a lato
36’st fuori l’infortunato Balde, dentro Peverelli
39’st punizione senza pretese di Burrai dai trenta metri. Feola blocca a terra
40’st TRIS DEL TUTTOCUOIO: palla in verticale per Shekiladze, che incrocia con il mancino e firma il tris degli ospiti e la doppietta personale
45’st cross di Avogadri, colpo di testa debole di Celiento. Feola para con una mano
45’st diagonale sinistro di Tempesti. Montipò blocca a terra
Tre minuti di recupero
47’st POKER DEL TUTTOCUOIO: contropiede del Tuttocuoio finalizzato in spaccata da Tempesti
FISCHIO FINALE