ROBUR SIENA (3-5-2): Montipò; Celiento, Ficagna, Paramatti; Pellegrini, La Vista (19’st Burrai), Minotti, Fella (10’st Torelli), Masullo; Mastronunzio (33’st Yamga), Cori
All. Carboni
A disp.: Bacci, Rozzi, Beye, Saba, Boron, Yamga, Torelli, Cedric, De Feo, Portanova, Burrai
PONTEDERA (3-4-2-1): Cardelli; Videtta (26’st Gioè), Vettori, Sorbo; Gemignani A., Cannoni (14’st Bazzoffia), Kabashi, Sane; Luperini (14’st Gemignani D.), Di Santo; Scappini
All. Indiani
A disp.: Citti, Bazzoffi, Chiesi, Gemignani D., Gioè, Pizza, Risaliti, Supino, Tazzari
ARBITRO: Baroni (Li Volsi – Cecchi)
MARCATORI: 15′ Ficagna (R), 12’st Mastronunzio (R)
AMMONITI: 23′ Celiento (R), 25′ Masullo (R), 33′ Videtta (P), 48′ Cannoni (P), 5’st La Vista (R), Vettori (P), 33’st Cori (R)
ESPULSI: 42’st Carboni (R)
CORNER: 11-5
FUORIGIOCO: 1-2
FALLI FATTI: 26-21
SPETTATORI: 298 paganti, 3278 abbonati (totale: 3576)
di Filippo Tozzi
SIENA. Dopo un mese difficile in campo e fuori, la Robur ritrova la vittoria contro il Pontedera. Un gol per tempo, entrambi su palla inattiva, con gli acuti dei senatori Ficagna e Mastronunzio. Al calcio d’inizio, nella contestazione del Franchi, la notizia riguarda Daniele Portanova destinato alla panchina. Carboni si affida alla difesa Celiento-Ficagna-Paramatti. Le corsie sono affidate a Pellegrini e Masullo con il tandem Cori-Mastronunzio in avanti. Indiani risponde con Scappini unica punta, e la fantasia di Kabashi in mediana.
La cronaca:
4′ punizione da 35 metri di Kabashi. Palla docile tra le braccia di Montipò
8′ discesa di Masullo sulla sinistra. Servizio all’indietro per Minotti e pronta risposta di Cardelli sulla conclusione da fuori dell’ex Como
10′ pressione di Cori su Videtta, con Vettori che chiude in corner
11′ calcio d’angolo di La Vista e deviazione di Mastronunzio. Respinta sulla linea della difesa ospite e Paramatti vede la sua conclusione perdersi di poco a lato
13′ cross di Pellegrini e colpo di testa di Cori da distanza ravvicinata. Cardelli rimedia
15′ VANTAGGIO ROBUR: cross di La Vista sugli sviluppi del corner. Colpo di testa vincente di Ficagna che firma il vantaggio e va ad abbracciare Portanova in panchina assieme ai compagni
17′ passaggio in profondità di Vettori per Scappini. La sua conclusione di prima intenzione si stampa sulla traversa dopo aver superato Montipò
25′ calcio di punizione di Cannoni dai 20 metri. Palla alle stelle
27′ Cori si libera dai venti metri e arma il destro. Una deviazione concede il corner alla Robur
35′ corner di La Vista. Celiento trova il tempo sulla palla e di testa chiama Cardelli all’intervento
40′ punizione di Di Santo, giurata di testa di Gemignani che esce di poco alla sinistra di Montipò
TRE MINUTI DI RECUPERO
FINE DEL PRIMO TEMPO
INIZIA LA RIPRESA
3’st Ficagna manca la chiusura e crea un vantaggio per Di Santo, che si defila e tenta di sorprendere Montipò con il destro. Palla alta
7’st percussione sulla sinistra di Di Santo. Passaggio in orizzontale per Cannoni, che si coordina e ci prova con il destro. Montipò disinnesca tutto in tuffo
10’st fuori Fella per Torelli
12’st RADDOPPIO ROBUR: corner di La Vista, incornata di Cori che chiama Cardelli al miracolo. Respinta corta e tutto facile per il tap-in di testa di Mastronunzio
14’st fuori Luperini e Cannoni per Gemignani D. e Bazzoffia
18′ st nuovo squillo di Mastronunzio che conclude in diagonale. Cardelli blocca
19’st fuori La Vista per Burrai
23’st cross di Gemignani A. e deviazione aerea di Scappini. Palla che lambisce il palo
26’st fuori Videtta per Gioè
28’st cross di Gemignani D. dalla trequarti. La difesa bianconera perde Gioè, che tutto solo incorna ma non crea pericoli a Montipò
33’st fuori Mastronunzio per Yamga
42’st espulso il tecnico Guido Carboni
43’st conclusione debole di Gemignani A. dalla distanza. Comoda la presa di Montipò
TRE MINUTI DI RECUPERO
TRIPLICE FISCHIO FINALE
Il report statistico:
Dall’inizio della sfida, la curva e la gradinata hanno esposto striscioni di pesante contestazione:
© RIPRODUZIONE RISERVATA