Succede tutto nel secondo tempo
TRESTINA (4-2-3-1): Ceccagnoli N; Morise, Tempesta, Matarazzi (25’st Mancini), Cignarini; Morvidoni, Vinagli; Salis (17’st Fiorucci), Ceccagnoli A., Guerri (38’st Beccattini); Sciapi All. Valori A disp.: Fiorucci, Pacciarini, Monsignori, Simoni, Orecchiuto, Mariangeli, Beccattini, Polverini, Mancini
ROBUR SIENA (3-4-3): Viola; Cason, Giovanelli (6’st Russo), Nocentini; Rascaroli, Diomande, Zane, Varutti; Minincleri, Crocetti, Titone All. Morgia A disp.: Fontanelli, Mileto, Pasaric, Varricchio, Bonechi, Vianello, Russo, Silvestri, Venuto
ARBITRO: Paterna (Avellani – Piccirilli)
AMMONITI: 35’ Giovanelli (R), 42’ Vinagli (T) ESPULSI: 7’st Crocetti (R), 14’st Titone (R) e Ceccagnoli (T)
MARCATORI: 18’st Russo (R), 33’st Cason (R), 44’st Ceccagnoli (T)
di Filippo Tozzi
CITTA’ DI CASTELLO (PG). La Robur Siena di Massimo Morgia si presenta sul terreno del Corrado Bernicchi di Città di Castello forte di nove punti conquistati nelle ultime tre giornate. Ad attendere i bianconeri, la penultima forza del campionato, il Trestina di Paolo Valori. Al calcio d’inizio, gli ospiti ripropongono la stessa formazione che ha battuto il San Donato Tavarnelle, mentre gli umbri devono fare i conti con le squalifiche di Piccinelli e Botteghi e le precarie condizioni fisiche di Mancini e Polito. Il primo acuto è per gli ospiti, che all’8’ cercano la porta con Titone, ma la sua deviazione con la coscia termina alta. Tre minuti più tardi, il pericolo per Nicola Ceccagnoli arriva dalla destra. Rascaroli converge e sceglie la soluzione con il sinistro che va a pochi centimetri dallo 0-1 grazie all’intervento di Ceccagnoli. La replica dei padroni di casa arriva al 28’, quando Vinagli chiama in causa Viola per un intervento tutt’altro che impegnativo. Il primo tempo termina così a reti bianche, ma non prima di un episodio da moviola al 41’ quando Minincleri cade in area e Paterna lascia proseguire. La ripresa si apre con il colpo di testa di Varutti, che non inquadra la porta su cross di Diomande. Morgia sostituisce l’ammonito Giovanelli con Russo per evitare guai peggiori. Guai che si materializzano comunque con l’espulsione di Crocetti al 7’ ed il doppio cartellino rosso sventolato dal direttore di gara all’indirizzo di Titone e del portiere Ceccagnoli. Proprio quando la gara sembra essersi messa in salita per gli ospiti in 10 contro 9, arriva il gol del vantaggio. Al 18’st l’assist di Rascaroli è perfetto per tempi e modi e proprio Russo batte il neoentrato portiere Fiorucci per l’esplosione di gioia dei circa 400 tifosi bianconeri in trasferta. Al 23’st è di nuovo l’ex Taranto e Parma a rendersi protagonista, ma Fiorucci respinge prima che l’assistente Piccirilli vanifichi il tap-in di Minincleri per fuorigioco. Il Trestina si fa vivo con la splendida punizione mancina di capitan Alessio Ceccagnoli, che trova un altrettanto splendida risposta da parte di Viola. Passano pochi secondi e la Robur raddoppia. Minincleri sfugge sulla sinistra e crossa al centro. La difesa di Valori perde Cason che di testa batte Fiorucci per la seconda volta e firma lo 0-2. I padroni di casa provano ad accorciare le distanze con Morvidoni al 42’st, ma Viola devia in angolo nonostante un rimbalzo insidioso. Il gol degli umbri arriva tre minuti più tardi, quando la combinazione tra il neoentrato Mancini e Alessio Ceccagnoli porta in gol il capitano. L’assalto del Trestina si conclude sulla girata di Sciapi neutralizzata da Viola. Il triplice fischio di Paterna certifica la quarta vittoria consecutiva per i bianconeri, sempre più lanciati verso la vetta della classifica e detentori del primato almeno fino al responso dello scontro tra Poggibonsi e Sansepolcro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA