Marotta;"Andremo a giocarci la finale carichi, consapevoli di avere dietro una città che ci spinge verso l’obiettivo"
SIENA. Il portiere bianconero Pasquale Pane ha commentato così, al rientro a Siena, la qualificazione alla finale: “E’ difficile trovare le parole per descrivere queste emozioni, che sono sicuramente uniche. Lottare contro 20mila spettatori, in 9 e vincere ai calci di rigore è veramente un’emozione unica. I rigori? Abbiamo sbagliato noi per primi poi fortunatamente hanno sbagliato anche loro, alla fine siamo stati più freddi. Avrei tirato il rigore anche io? Non mi sarei tirato certamente indietro, nella lista ero ottavo, dietro di me c’era Panariello. Non porto assolutamente rancore, fa parte del calcio: quando si fa bene arrivano gli elogi, e quando si fa male si accettano le critiche. Se siamo in finale pero’ è grazie al gruppo, non è con il singolo, con una mia parata o con un gol di qualcuno che si arriva in finale. Gli squalificati? Ci mancheranno ma sono sicuro che chi prenderà il loro posto non sarà da meno. Non sarà una settimana come le altre, sarà bella, calorosa, dobbiamo fare ancora di più gruppo, mettere il 100% negli allenamenti e studiare al meglio il Cosenza”.
Queste invece le parole del capitano Alessandro Marotta: “E’ stata una grande partita, bella, emozionante da raccontare, in uno stadio spettacolare davanti a 20mila persone. Siamo stati bravi, fortunati, ci abbiamo creduto e alla fine credo che abbiamo meritato di passare ai calci di rigore. Stiamo lavorando da un anno e adesso lo facciamo per un obiettivo che sembrava impensabile: dobbiamo recuperare le forze perchè sono stati molto stancanti la partita e il viaggio, dobbiamo recuperare bene le forze per farci trovare pronti per la partita più importante dell’anno. Sono veramente orgoglioso dei ragazzi, di tutti, dei tifosi che ci hanno fatto sentire il calore. Andremo a giocarci la finale carichi, consapevoli di avere dietro una città che ci spinge verso l’obiettivo. Cinque squalificati? Abbiamo un gruppo di uomini, non abbiamo problemi”.