Il Cosenza vince 3 a 1 e conquista la serie B. Bianconeri comunque da applausi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/06/2018-06-16-23.04.01-e1529184912483.jpg)
ROBUR SIENA-COSENZA 1-3
Siena (4-3-1-2): Pane; Brumat (7′ st Guerri), Sbraga (7′ st D’Ambrosio), Panariello, Mahrous (44′ st Dossena); Cleur, Damian (44′ st Solini), Vassallo; Neglia; Marotta, Emmausso (23′ st Guberti). A disp. Rossi A., Crisanto, Cristiani, Nassi, Biancalani, Fontana. All. Mignani
Cosenza: (3-5-2): Saracco; Idda, Dermaku, Camigliano; Corsi, Bruccini, Palmiero, Mungo (26′ st Calamai), D’Orazio; Okereke (26′ st Baclet), Tutino (40′ st Perez). A disp. Zommers, Pasqualoni, Ramos, Baniotti, Trovato, Loviso. All. Braglia
Arbitro: Luca Massimi di Termoli. Assistenti: Salvatore Affatato di VCO e Marcello Rossi di Novara. Quarto Ufficiale: Simone Sozza di Seregno
Marcatori: 36’pt Bruccini (C); 3′ st Tutino (C), 28′ st rig. Marotta (S), 42′ st Baclet (C)
Recupero: 2′ e 4′
Ammoniti: Marotta (S) e Mahrous (S)
di Francesco Giustiniani
PESCARA. Il Siena si ferma a un passo dal sogno. Il Cosenza si aggiudica 3-1 la finalissima dei play off sul campo neutro di Pescara e festeggia la promozione in serie B. I bianconeri lottano per tutti i novanta minuti, ma si arrendono alle troppe assenze ancor prima che alle ripartenze del Cosenza. L’epilogo è amaro, ma la stagione della squadra di Mignani resta da incorniciare.
Primo tempo con le due formazioni prudenti, che pensano principalmente a non prendere gol. Al 2′ Sbraga lancia in profondità per Emmausso, anticipato da Idda. I calabresi si affacciano nella trequarti bianconera per la prima volta al 13′ con il tiro da 25 metri di Tutino respinto da Panariello. Due minuti dopo Pane neutralizza il colpo di testa di Okereke. Al 22′ la prima conclusione pericolosa della partita: Pane è bravo a parare il diagonale di D’Orazio. Il portiere senese si ripete al 24′ quando è chiamato in causa dal tiro in corsa di Palmiero imbeccato da Tutino. Al 29′ i bianconeri provano a verticalizzare, ma Neglia non arriva sull’invito di Brumat. Al 31′ Bruccini calcia sulla barriera una punizione dal limite. E’ l’avvertimento del vantaggio del Cosenza, che arriva al 36′. Tutino si allarga sulla sinistra nell’area di rigore senese e mette in mezzo per l’inserimento di Bruccini che non ha problemi a superare Pane. La Robur prova a riorganizzarsi, ma la prima frazione si conclude con un tiro di prima intenzione del cosentino Mungo che sfiora il palo della porta bianconera.
La ripresa si apre senza sostituzioni. Al 3′ Neglia calcia sulla barriera una punizione, innescando il contropiede del Cosenza che raddoppia con Tutino, abile a mettere il pallone all’incrocio dei pali. Il Siena sbanda, ma il Cosenza non ne approfitta: al 6′ Pane neutralizza il diagonale ravvicinato di Okereke. Mignani inserisce forze fresche: all’8′ D’Ambrosio e Guerri prendono il posto di Sbraga e Brumat. Al 10′ Marotta va giù in area dopo un contatto, ma l’arbitro lascia correre. I bianconeri guadagnano metri alla ricerca del gol che può riaprire la partita, i calabresi si limitano a difendere il doppio vantaggio. Al 23′ il tecnico senese manda in campo anche Guberti, sperando nella giocata giusta. Gli sforzi vengono premiati al 28′ quando Marotta si guadagna un rigore per un fallo di D’Orazio. Dal dischetto il capitano bianconero mette alle spalle di Saracco con un destro forte e preciso. La Robur insiste alla ricerca del pareggio, ma poco dopo la mezz’ora i calabresi hanno due occasioni con Tutino che costringe Panariello alla respinta sulla linea di porta e con un tiro a girare di Bruccini bloccato da Pane. Il Siena ci prova in tutte le maniere, ma al 42′ deve arrendersi alla conclusione ravvicinata di Baclet che sfugge al controllo dei difensori e mette alle spalle di Pane il pallone del 3 a 1 che spegne definitivamente i sogni bianconeri.