![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG-20220306-WA0005.jpg)
PESCARA-SIENA 2-1
PESCARA (4-2-3-1): Sorrentino; Zappella, Illanes, Ingrosso, Veroli; Pompetti (62′ Nzita), De Risio; Clemenza (82′ Ierardi), Pontisso (68′ Cancellotti), Rauti (62′ D’Ursi); Ferrari (68′ Blanuta). A disposizione: Di Gennaro, Iacobucci, Rasi, Cernigoi, Frascatore. Allenatore: Auteri.
SIENA (4-3-3): Lanni; Laverone (73′ Mora), Terzi, Dumbravanu, Favalli; Meli (67′ Cardoselli), Guillaumier, Bianchi (84′ Bani); Disanto, Paloschi (46′ Ardemagni), Guberti (73′ Fabbro). A disposizione: Mataloni, Bastianello, Farcas. Allenatore: Padalino.
ARBITRO: Grasso di Ariano Irpino (De Angelis-Munerati; IV uomo: Capriuolo di Bari)
SIENA. L’autorete di Favalli spiana la strada al Pescara, che, dopo il raddoppio di Ferraro, controlla la partita senza difficoltà. Il Siena ha un sussulto al 94′ con la rete della bandiera, segnata da Ardemagni su assist di testa di Fabbro.
Sospetta elongazione muscolare al gemello mediale sinistro per AlbertoPaloschi. Il giocatore sarà sottoposto ad ulteriori controlli domani mattina.
“Faccio i complimenti ai miei per come hanno interpretato la partita, anche il primo tempo – dice Padalino -. Siamo stati poco lucidi sotto porta e ovviamente se concedi a una squadra come il Pescara questo puoi andare in difficoltà. Tutto sommato nel secondo tempo siamo entrati benissimo e abbiamo avuto le opportunità per pareggiare, poi da una rimessa laterale abbiamo concesso questo filtrante che ha portato al 2-0. Poi per provare a riprenderla, perché c’è orgoglio in questa squadra, abbiamo concesso le occasioni anche per il 3-0. Abbiamo giocato una partita a viso aperto, senza fare barricate, provando anche soluzioni nuove per essere un po’ più offensivi. Nel complesso sono soddisfatto considerato che era la prima partita che approcciavamo in questa maniera e oltretutto contro una squadra di livello”.