I bianconeri affrontano Arezzo nel derby toscano

PIANCASTAGNAIO. Chiudere al meglio un campionato già storico, con lo sguardo rivolto al sogno di disputare il primo turno dei playoff in casa. È con questo spirito che la Pianese si prepara ad affrontare il trentottesimo e ultimo turno del girone B di Serie C, in programma domani, domenica 27 aprile, alle 16:30, in contemporanea su tutti i campi. Formisano ha convocato 25 giocatori. Il tecnico bianconero ritrova Niccolò Nardi e Simone Nicoli. Di seguito l’elenco completo:
Portieri: Boer, Filippis, Reali
Difensori: Chesti, Ercolani, Indragoli, Masetti, Pacciardi, Pietrosanti, Polidori
Centrocampisti: Bacchin, Barbetti, Colombo, Da Pozzo, Ferretti, Marchesi, Nardi, Nicoli, Proietto, Simeoni
Attaccanti: Falleni, Mastropietro, Mignani, Spinosa, Xhani
Sull’Amiata arriverà l’Arezzo, quinto in classifica con 61 punti. Gli amaranto, ormai irraggiungibili dalle inseguitrici, possono ancora ambire alla quarta posizione: per riuscirci servirà una vittoria e una contemporanea sconfitta del Pescara in casa. Situazione simile per i bianconeri: in caso di successo e di ko del Pineto, impegnato a Rimini, la Pianese aggancerebbe il settimo posto, attualmente occupato dagli abruzzesi,
conquistando così il settimo posto e il diritto di disputare il primo turno dei playoff a Piancastagnaio. A dirigere l’incontro sarà Gabriele
Totaro della sezione di Lecce, coadiuvato da Vincenzo Andreano di Foggia e Doriana Isidora Lo Calio di Seregno. Il IV ufficiale sarà Simone
Spagnoli di Tivoli.
Alessandro Formisano, allenatore della squadra toscana, è partito dalla sfida di Terni per presentare il prossimo incrocio: “Veniamo da una
prestazione importante, fatta di equilibrio, intensità e voglia di giocarcela contro una squadra di categoria superiore. Contro l’Arezzo
vogliamo offrire la miglior prestazione possibile senza guardare agli altri campi. Sappiamo che i nostri avversari sono molto forti, hanno ottime individualità, sono ben allenati e propongono un’idea di calcio davvero piacevole. Aggiungo che per me sarà anche molto bello ritrovarmi di fronte a un grande allenatore come Cristian Bucchi”.
“A Piancastagnaio ho trovato serenità, una visione a lungo termine e tanta voglia di crescere. Lo dimostrano anche i risultati ottenuti prima del mio arrivo. Per quanto mi riguarda, migliorare quanto fatto nel girone d’andata era davvero difficile, anche considerando i cambiamenti nella rosa. Invece, ho trovato ragazzi che hanno dato tutto e che sono cresciuti in maniera esponenziale. Siamo cresciuti insieme. Il resto,
come si suol dire, è storia, e noi ce la godiamo. È meraviglioso essere ai playoff – conclude Formisano –: davvero qualcosa di cui andare
fieri. Con il gruppo ne parliamo spesso, di quanto sarà bello ricordare questa avventura un giorno. Siamo riusciti a coltivare questo sogno e
adesso vogliamo viverlo e goderne con la giusta leggerezza”.