Parla il preparatore atletico bianconero. Mercato: Polidori ceduto al Piacenza
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/01/P1120131-e1578066593394.jpg)
di Francesco Giustiniani
SIENA. Presentarsi alla ripresa del campionato, prevista per lunedì 13 gennaio contro la Juventus U23, già in piena forma. È questo l’obiettivo della Robur Siena, che è tornata a sudare dopo la pausa per le feste. A illustrare la situazione dei bianconeri è il preparatore atletico Marco Coralli (nella foto).
Più carichi e meno recuperi. “Il nostro obiettivo è dare continuità all’idea che abbiamo portato avanti nella prima parte della stagione in piena sintonia con il mister – spiega Coralli – non parlerei più di ‘richiami’ di preparazione, il calcio si è evoluto. Oggi è più giusto parlare di esercitazioni con carichi superiori e recuperi più corti rispetto al lavoro normale di una settimana tipo”.
I “compiti per le vacanze”. “I giocatori avevano un programma a casa durante le feste. Avevano indicazioni anche per l’alimentazione, che sono le stesse che seguono durante la stagione. Nel programma c’era scritto che non dovevano presentarsi alla ripresa degli allenamenti con variazioni di peso, per essere subito nelle migliori condizioni. I ragazzi sono stati bravi, anche se immagino che qualche panettone lo avranno mangiato…”.
Obiettivo continuità. “Una squadra se riesce ad avere un rendimento costante senza grossi picchi in basso o in alto, potrà avere continuità di risultati. Condividiamo in pieno la metodologia del mister, che prevede una buona integrazione tra esercitazioni fisiche e con la palla. Non crediamo che aumentando i volumi di lavoro la squadra sarà più in forma nei play off. Faremo un lavoro mirato di settimana in settimana per essere al meglio, aumentando gradualmente la difficoltà dell’esercizio attraverso l’intensità o diminuendo il recupero, ora la tipologia di allenamento è questa”.
Lombardo e Cesarini. “Sono in fase di recupero, non sono ancora al cento per cento. Vogliamo farli lavorare con gradualità, proviamo a recuperarli entrambi per la prima partita, anche se al momento Lombardo sembra più avanti”.
Bilancio personale. “Sono stati quattro anni molto importanti per me alla Robur Siena. Il primo anno abbiamo riscontrato difficoltà normali quando c’è un cambio di proprietà. Dopo abbiamo sempre raggiunto obiettivi importanti, come i play off e la finale di Pescara”.
Mercato. È arrivata l’ufficialità: Alessandro Polidori lascia i bianconeri e va al Piacenza. La Robur ha ceduto l’attaccante con la formula del prestito fino al 30 giugno con diritto di riscatto a favore degli emiliani.