Sono toccati a Nicola Russo, Tommaso Biagiotti, Pietro Mele e Alessandro Di Placido
SIENA. La Commissione del Premio “Paolo De Luca”, giunto quest’anno alla sua 8^ edizione, ha deliberato l’assegnazione dei prestigiosi riconoscimenti, la cui cerimonia di consegna avverrà nelle prossime settimane per l’organizzazione del Siena Club Enrico Chiesa.
I giurati, componenti le redazioni del periodico “Il Bianconero” e del sito “Velina Bianconera”, dopo attento esame e vagliate le diverse candidature, hanno scelto di insignire dell’importante trofeo:
Categoria Prima squadra: Nicola Russo, classe 1991, attaccante di razza, velocissimo predone delle aree avversarie, che nonostante un grave infortunio ha saputo arrecare un fondamentale contributo alla causa bianconera, realizzando in stagione otto reti importanti e facendosi applaudire dai tifosi per cuore e carattere.
Categoria Giovane emergente: Tommaso Biagiotti, classe 1998, senese, terzo portiere della Robur, l’eroe di Sansepolcro che a soli 16 anni, appena entrato in campo, ha avuto la freddezza per parare un rigore probabilmente decisivo per l’esito finale del torneo.
Categoria Ac Siena: Pietro Mele, membro del Consiglio di Amministrazione della Società Robur Siena, professionista molto stimato in città, contradaiolo, da sempre impegnato a garantire il miglior futuro possibile al calcio senese.
Categoria tifosi: Alessandro Di Placido, notissima figura di tifoso bianconero, da anni sempre presente a tutte le trasferte del Siena. Un limpido, appassionato esempio di attaccamento alla fede sportiva.
A loro andranno i “roburrini” delle Ceramiche Santa Caterina, opera del Maestro Neri.