Lo affianca in questo frangente Gill Voria
SIENA. (a. m.) L’Acn Siena ha affidato la conduzione della squadra a Stefano Argilli, in attesa di trovare, nelle prossime settimane, un allenatore su cui puntare per programmi a lungo termine.
Nessuna risposta sui motivi che hanno portato al divorzio con Alberto Gilardino, la società afferma solo che con il tecnico c’erano visioni diverse.
Argilli, dichiarandosi disponibile ad un incarico temporaneo, ha però chiesto autonomia nella conduzione. E ora pensa alla prossima partita.
Il comunicato della società
Il presidente Roman Gevorkyan lo ha presentato ufficialmente stamani in conferenza stampa, dopo l’annuncio arrivato nella tarda serata di ieri del divorzio consensuale con mister Gilardino, che è stato pubblicamente ringraziato dalla proprietà per l’ottimo lavoro svolto fino a qui.
Un incarico temporaneo, ha specificato il presidente bianconero, per guidare la squadra in questo impegnativo mese di gennaio, finché la società, che sta valutando diverse candidature, non avrà scelto un nuovo mister.
Argilli raccoglie dunque il testimone di Gilardino e in questa avventura sulla panchina bianconera sarà affiancato da Gill Voria. Un sodalizio quello tra i due ex difensori bianconeri, che lavorano fianco a fianco nel settore giovanile del Siena calcio, che va avanti da anni.
Dopo la presentazione il presidente si è recato al campo dell’Acquacalda per parlare con la squadra, alla quale ha riconfermato la vicinanza e la fiducia, oltre a ribadire l’obiettivo stagionale: vincere il campionato.
Al termine dell’incontro Argilli e Voria hanno diretto il primo allenamento per preparare la delicata sfida con San Donato Tavarnelle, che il Siena giocherà in anticipo sabato prossimo, in trasferta (fischio d’inizio ore 14.30).
Stefano Argilli, 48 anni, è una bandiera del club bianconero in cui ha militato dal 1996 al 2005, partecipando alla scalata dalla Serie C alla Serie A. La società gli ha riservato anche l’onore di ritirare la sua maglia, la numero 8.
Attualmente è il responsabile del settore giovanile senese. Per oltre sei anni ha guidato le formazioni Allievi e Under 15.