Intanto in casa biancoverde si presentano "Gli anni d'oro"
di Umberto De Santis
In casa Mens Sana prosegue tranquilla, invece, la preparazione con tutti i giocatori disponibili, esclusi cioè Kaukenas e Lavrinovic. Doppio allenamento, mattina e pomeriggio, come al solito la vigilia, sessione mattutina domani con riunione tecnica. Il libro dei record è stato aggiornato: l’anno solare 2011 è stato dominato con 56 partite vinte (81,2%) su 69 disputate fra campionato, coppe italiane, coppe europee. E’ la quinta vittoria consecutiva per la Mens Sana di questa particolare classifica. Un ulteriore momento di serenità si è avuto con la presentazione della nuova produzione editoriale che dal prossimo 7 gennaio ripercorrerà la storia della Mens Sana Basket dal 2000 ad oggi. “Gli anni d’oro” è una collana composta di 12 fascicoli realizzati dall’Industria Grafica Pistoiesi – Editrice Il Leccio e dalla Mens Sana Basket, che racconterà le ultime 12 stagioni da quella del 2000/2001 fino a quella in corso. Il primo numero, a distribuzione gratuita, sarà in edicola a partire da sabato 7 gennaio in abbinamento al Corriere di Siena. I numeri successivi saranno acquistabili a cadenza bisettimanale al costo di 11.90 € (oltre al prezzo del quotidiano).
Simone Pianigiani presenta la sfida contro la Scavolini: “Per noi è molto importante ottenere una vittoria in casa subito prima di un periodo che si annuncia impegnativo con tante trasferte più la coppa Italia. Tenere il fattore campo sarebbe importante. L’avversario di domani è molto forte fuori casa, vinca o perda se l’è giocate tutte, fatta eccezione la trasferta di Teramo. Sanno come controllare il ritmo e come metterti in difficoltà. Certamente l’assenza di Cusin cambierà i loro assetti in campo senza un pivot di ruolo e noi dovremo essere pronti ad adeguarci contro la versatilità di giocatori come Flamini e Jones. Effettivamente la Scavolini in casa ha avuto momenti di scarsa serenità, ma fuori casa sono sempre stati temibili”.