Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

“Un secolo di governo del basket in Italia”

Convegno e Tavola Rotonda il 2 e 3 dicembre, al Polo didattico Mattioli

SIENA. “Un secolo di governo del basket in Italia. Dalle origini pioneristiche alle medaglie olimpiche” è titolo del convegno e tavola rotonda sulla storia della pallacanestro, organizzati dall’Università di Siena e dalla Società Italiana di Storia dello Sport (SISS), si tengono a Siena il 2 e 3 dicembre presso l’Aula Conferenze del polo Mattioli dell’Università di Siena (via Mattioli, 10 – 3° piano).

All’iniziativa, che sarà anche l’occasione per celebrare i cento anni della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), prenderanno parte i principali storici dello sport italiani.

I lavori saranno aperti, il 2 dicembre alle ore 10, dai saluti del Rettore Francesco Frati, dei direttori di dipartimento Gerardo Nicolosi e Alessandro Innocenti, dell’assessore allo Sport del Comune di Siena Paolo Benini e di Francesco Bonini, presidente della Società Italiana di Storia dello Sport – SISS.

Diversi gli argomenti e le analisi su questi cento anni dalla nascita della federazione. Il convegno affronterà molti temi fra i quali: la storia del basket attraverso i giornali e le epoche storiche, il rapporto con il territorio, il dilettantismo e il professionismo.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sui giochi olimpici – venerdì 3 dicembre alle ore 11.30 – dal titolo “Giochi Olimpici: impegno, sogni e speranze per dirigenti, tecnici ed atleti”, cui parteciperanno: Fausto Maifredi, presidente FIP 1999-2008; Dino Meneghin, icona della pallacanestro italiana (da remoto);  Meo Sacchetti, CT della Nazionale Basket dal 2017; Andrea Capobianco, allenatore nazionale 3×3 ai Giochi Olimpici Tokyo 2020 (da remoto), Massimo Valle, responsabile del Settore Squadre Nazionali (da remoto); e Roberto Chiacig, ex azzurro.

Modera il giornalista Mimmo Cacciuni Angelone.

Convegno e tavola rotonda hanno il patrocinio della Federazione Italiana Pallacanestro, della Fondazione “Filippo Turati”, della Sissco e di LDS Lab. https://www.unisi.it/unisilife/eventi/un-secolo-di-governo-del-basket-italia

Sessioni del Convegno

Giovedì, 2 dicembre 2021, dalle ore 10.00

Sezione I – Il basket italiano: coordinate di una storia

Sezione II – Palla “al cerchio”, “al cesto” o “al canestro” e fascismo

Sezione III – La storia del basket attraverso i giornali

Sezione IV – Pallacanestro e territorio

Sezione V – Basket tra dilettantismo e professionismo

Venerdì, 3 dicembre 2021, dalle ore 10.00

Sezione VI – Immagini del basket

Sezione VII – Relazioni internazionali e basket

Tavola rotonda – Giochi Olimpici: impegno, sogni e speranze per dirigenti, tecnici ed atleti

Programma dettagliato

Giovedì, 2 dicembre 2021

Ore 10: accoglienza

Ore 10.30 – Saluto delle autorità.

Intervengono:

Francesco Frati, Rettore dell’Università di Siena;

Francesco Bonini, presidente Società Italiana di Storia dello Sport – SISS;

Gerardo Nicolosi, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena;

Alessandro Innocenti, direttore del Dipartimento Scienze Sociali Politiche e Cognitive dell’Università di Siena;

Paolo Benini, assessore allo Sport del Comune di Siena.

Ore 11.00

Sezione I – Il basket italiano: coordinate di una storia

Modera Gianni Silei, Università di Siena.

Interventi di:

– Saverio Battente (Università di Siena) – Il governo del basket;

– Sergio Giuntini (Società Italiana di Storia dello Sport) – “L’Ostpolitik” di Aldo Mairano;

– Mario Zaninelli (Università di Milano) – Chiesa e pallacanestro: lo sviluppo della pallacanestro italiana attraverso gli oratori, la scuola cattolica e l’associazionismo cattolico;

– Sergio Meda (giornalista) – Dopolavoro, mecenati, sponsor, ma il denaro non basta.

Ore 12.20

Sezione II – Palla “al cerchio”, “al cesto” o “al canestro” e fascismo

Modera Massimo Bianchi, Università di Siena.

Interventi di:

– Pierfrancesco Trocchi (Società Italiana di Storia dello Sport) – “La “palla al canestro” dei pionieri bolognesi: Basket City all’ombra del littorio”;

– Marco Giani (Società Italiana di Storia dello Sport) – Spunti di ricerca sulla pallacanestro femminile durante il Ventennio fascista;

– Deborah Guazzoni (Società Italiana di Storia dello Sport) – Dalla ginnastica femminile al basket: il Club Atletico Torinese vincitore del campionato 1924.

Ore 15.00 

Sezione III – La storia del basket attraverso i giornali

Modera Eleonora Belloni, Università di Siena.

Interventi di:

– Luigi Giorgi (Istituto Luigi Sturzo Roma) – Da Mosca a Nantes. Culture politiche e pallacanestro nell’Italia degli anni Ottanta attraverso i quotidiani di partito;

– Massimo Bianchi (Università di Siena) – Un quarantennio di storia della pallacanestro visto attraverso la lente di una rivista sportiva. L’esperienza di Mesesport.

Ore 16.00

Sezione IV – Pallacanestro e territorio

Modera Lorenzo Venuti – Università di Firenze.

Interventi di:

– Raffaele Ciccarelli (Società Italiana di Storia dello Sport) – SC Juventus Caserta: La Reggia del Basket;

– Gianluca della Maggiore (Università Telematica Internazionale UniNettuno di Roma) – La Libertas Livorno: per una storia sociopolitica della pallacanestro labronica;

– Mario Fadda (Società Italiana di Storia dello Sport) – Basket in Sardegna: dalle origini al secondo dopoguerra.

Ore 17.00

Sezione V – Basket tra dilettantismo e professionismo

Modera Saverio Battente, Università di Siena.

Interventi di:

– Marco Ricciardini (Università di Firenze) – L’impiantistica sportiva della pallacanestro dall’età pionieristica al professionismo;

– Giorgio Papetti – Alessandro De Mori (Museo Basket Milano) – Identikit storico del giocatore di basket italiano;

– Roberto Chiacig (ex Azzurro, Corso operatore società sportive Università di Siena) – La figura del giocatore professionista nella pallacanestro degli ultimi trent’anni: un ruolo in trasformazione.

Venerdì, 3 dicembre 2021

 Ore 10. 00

Sezione VI – Immagini del Basket

Interventi di:

Francesco Gallo (Società Italiana di Storia dello Sport) – Proiezione del docufilm “Negri. Sport in USA”, nella parte relativa alla Pallacanestro.

Ore 10.30 
Sezione VII – Relazioni internazionali e basket

Modera Deborah Guazzoni, Società Italiana di Storia dello Sport.

Interventi di:

– Fabien Archambault (Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne) – L’apparizione del basket italiano nel contesto europeo;

– Mirco Carratieri (Istituto Nazionale Ferruccio Parri) – Gli effetti della Seconda guerra mondiale sulla pallacanestro italiana;

– Nicola Sbetti (Università di Bologna) – Il rientro del basket italiano nello scenario internazionale del secondo dopoguerra.

Ore 11.30

Tavola rotonda: Giochi Olimpici: impegno, sogni e speranze per dirigenti, tecnici ed atleti Modera Mimmo Cacciuni Angelone, giornalista.

Partecipano i protagonisti della storia della pallacanestro italiana:

Fausto Maifredi, presidente FIP 1999-2008;

Dino Meneghin, presidente FIP 2009-2013;

Meo Sacchetti, CT Nazionale Basket dal 2017;

Andrea Capobianco, tecnico federale e allenatore Nazionale 3×3 Giochi Olimpici Tokyo 2020;

Massimo Valle, responsabile SSNM FIP;

Roberto Chiacig, ex-Azzurro.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula