![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/11/Mens-Sana-16-17-1.jpg)
SIENA. La Mens Sana gioca domani sera (8 aprile) alle 20,30 a Voghera con gli Orsi Tortona, che stanno attraversando un momento positivo e che potrebbero fare un pensierino ai play off. Siena, invece, matematicamente salva, ha poco da chiedere al campionato, visto che per finire la stagione col botto dovrebbe battere tutte e tre le squadre che la precedono in classifica er aspirare alla post season. Meno ancora chiede coach Griccioli, che siederà ancora per poco sulla panchina della Mens Sana, nonostante abbia ancora un anno di contratto. E se il coach non ha stimoli, dove può trovarli una squadra che potrebbe anche giocarsi i play off?
Coach Griccioli presenta così la partita: “Domani (8 aprile) ci aspetta una partita molto complicata. Tortona ha vinto 11 partite su 12 nel 2017, è senza dubbio una squadra ‘scomoda’, in forma, in fiducia dei propri mezzi ed occupa la seconda posizione. Sta disputando un ottimo campionato, guidata da un allenatore preparato ed esperto come Demis Cavina che è riuscito a fare un gran lavoro e migliorare il risultato dello scorso anno. Abbiamo deciso ieri, giovedì, di ritardare la partenza a sabato mattina, per consentire a Myers di prolungare le terapie visto il riacutizzarsi del problema che si porta dietro da tempo, così da non andare a Tortona con le rotazioni ridotte. Con la partita di Trapani noi ci siamo tolti un grande peso, soprattutto dal punto di vista morale, e spero di riuscire ad andare a Tortona facendo una partita convinti dei nostri mezzi. Non sarà un test facile, ma ci proveremo perché vogliamo toglierci le ultime soddisfazioni e fare i conti alla fine”.
“E’ fondamentale pensare a queste partite senza darci necessariamente obiettivi a lungo termine, ovvero pensando ai playoff, se vorremo mantenere l’intensità che ci ha contraddistinto in questa stagione – spiega coach Cavina -. La preparazione alla partita di sabato è stata regolare, con una settimana di allenamento intensa e senza particolari intoppi. Ricordiamo bene la partita di andata e la capacità di Siena di fare canestro nonostante gli infortuni che l’affliggevano”.