Squadra emergente, la Trenkwalder arriva senza Antonutti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1358759829912.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. Due volte in tre settimane, lunedì sera alle 20:30 (diretta tv solo nell’area coperta da Tricolore TV) e poi ancora l’otto febbraio per le Final Eight di Coppa Italia, si incontreranno la Mens Sana e la Pallacanestro Reggiana, prima di ritorno del campionato di serie A. Partita difficile, nelle parole di coach Menetti, che versa miele sull’avversaria: “La società Montepaschi è stata bravissima a gestire il cambio generazionale e di possibilità finanziarie, scegliere Brown, Ress o Sanikidze per rimpiazzare fuoriclasse come McCalebb, Stonerook o Lavrinovic e avere ragione non è da tutti. A noi piace specchiarci un po’ nel modello Siena, noi come loro abbiamo fatto nostro il concetto di «famiglia», di gruppo e la convinzione nei cicli lunghi. Sul campo sono migliorati molto nel corso dell’andata, qui il merito e i complimenti vanno a coach Banchi che sta facendo un lavoro straordinario, non facile dopo sei anni da assistente a Pianigiani. E poi i giocatori: mi fa piacere fare complimenti sinceri a Tomas Ress che, dopo essersi lanciato in un’annata sfortunata alla PR (2006/07, quella della retrocessione in LegaDue, NdR) sta facendo un’annata da vero campione. E sarà bello ritrovare Ortner, ragazzo che ha sempre fatto bene qui a Reggio”. ”
La Trenkwalder arriva a Siena senza Michele Antonutti, ancora infortunato (ematoma al tallone), ma presenterà sul parquet Samuel Deguara, il giovane 1991 centro di 2,24. “Andiamo a Siena con grande umiltà, sapendo di affrontare la squadra più in forma d’Europa, un gruppo in una condizione strepitosa che sta tenendo altissima la bandiera delle squadre italiane in Eurolega – prosegue Menetti – Però … Però, nel basket fortunatamente non esiste il pareggio e pur non dicendo di andare a Siena «per vincere», il nostro obiettivo sarebbe quello di ripetere la gara d’andata (al PalaBigi finì 56-61 con i reggiani a contatto per tutta la gara e battuti solo nel finale, ndr), competere con Siena e lottare per stare in partita. Il Montepaschi a corto di energie emotive dopo l’impresa di Atene? Non credo proprio, una squadra che fa l’Eurolega ai massimi livelli da sei anni non avrà problemi di motivazioni o di recupero dal doppio impegno, soprattutto in casa. Quali opportunità abbiamo per fare una buona partita? Le opportunità si creano stando uniti e solidi, non guardando il tabellone fino alla fine, non facendoci spaventare dagli inevitabili parziali di Siena, avendo voglia di lottare e soffrire per restare appiccicati alla gara. Solo così avremo qualche possibilità”.
Dal Palaestra, Luca Banchi commenta: “Ci aspetta una gara ricca di insidie, legata alla forza e al momento di ispirazione degli avversari capaci di ottenere, dopo una iniziale e prevedibile fase di adattamento, una marcia da squadra di alta classifica. Messa alle spalle la partita di Atene, dovremmo riprendere immediatamente il cammino in campionato con una gara che metterà alla prova la nostra squadra nel perdurare di una situazione infortuni molto critica”. Ieri mattina non si allenato per precauzione Bobby Brown per un fastidio alla coscia, mentre Benjamin Ortner prosegue il lavoro differenziato di recupero. Janning al Pireo non si è alzato dalla panchina, mentre Rasic ha dato un contributo limitato; situazioni non facili e abbiamo visto come il calo di tensione possa giocare brutti scherzi ai bianco verdi in un campionato aperto dove allungano Varese e Sassari, mentre Cantù lascia due punti pesanti negli ultimi secondi di gara all’Umana Venezia, squadra in netta ripresa e ormai definibile “l’ammazzagrandi”: Milano, Siena e Varese sono cadute nell’ordine prima di Cantù.
STATISTICHE: MENS SANA SIENA – TRENKWALDER REGGIO EMILIA 17-4 (9-1 a Siena)
Siena ha una serie aperta di 10 vittorie consecutive (ultimo successo Reggio Emilia 18/10/1998 Ducato-Zucchetti 78-81) Siena ha vinto le ultime 7 gare giocate in casa alla 16° giornata (non perde dal 5/1/1992, Ticino-Benetton 74-84) 9/1/1983: prima partita a Siena tra le due squadre: Sapori-Cantine Riunite 75-71, coach Zorzi e Zappi
GLI ALLENATORI: Banchi-Menetti 1-0 ; Banchi-Reggio Emilia 3-2 / Menetti-Siena 0-3
I GIOCATORI: Mai più di 5 punti di scarto nelle 5 partite giocate da Ress contro Reggio Emilia (bilancio 4-1) Antonutti ha perso le ultime 10 gare contro Siena (non vince dal 17/12/2006, Snaidero-Montepaschi 78-69)