All'intervallo la gara è già sotto il controllo della Mens Sana

MENS SANA SIENA – CIMBERIO VARESE 88 – 72 (24-17, 48-32, 70-52)
MENS SANA SIENA: McCalebb 13, Zisis 4, Andersen 9, Carraretto 2, Thornton 10, Lavrinovic 19, Kaukenas 6, Ress 7, Michelori, Lechthaler, Stonerook 3, Aradori 15. All: Pianigiani
CIMBERIO VARESE: Demartini 2, Goss 5, Stipcevic 15, Rannikko, Talts 2, Diawara 16, Reati, Garri 2, Kangur 9, Ganeto 11, Bertoglio, Fajardo 10. All: Recalcati
di Umberto De Santis
SIENA. I due coach confermano le formazioni andate sul parquet l’altro ieri sera, Pianigiani lascia in tribuna Maciulis. Rakocevic e Moss. Diawara è il primo ad andare a canestro, replica Andersen, ma è una sfida subito spigolosa, ma meno nervosa di gara 1. Due triple consecutive di Thornton e Stonerook lanciano la Montepaschi, ma Kangur non è da meno 8-7 dopo 3’. Al 6’ tripla ancora di Kangur per il 15 pari, Varese è molto più in palla di gara uno. Pianigiani accelera con i cambi per mantenere il ritmo, Aradori è subito pronto (22-17), Ress segna dal centro del pitturato e il quarto finisce 24-17. Le migliori scelte di tiro portano Diawara alla tripla in apertura. Ma una schiacciata di Ress e il contropiede di Aradori consigliano a Recalcati un precipitoso timeout al 12’ sul punteggio di 29-20. Ma la spinta senese è inesauribile: la tripla di Lavrinovic al 16’ vale 40-28. A seguire il break della MensSana 9-0 chiuso da Fajardo 46-30 con 1’30” da giocare. Stipcevic in entrata, poi Aradori firmano gli ultimi punti prima dell’intervallo 48-32. Si riprende sotto il segno della Montepaschi che va a +20, replica Goss. La partita sfila veloce con qualche bel contropiede di McCalebb. Al 26’ è 60-43, la Cimberio sorniona non sembra voler mollare con Fajardo. Cinque punti in fila di Thornton però rimettono Siena a +20 con 1:24” sul cronometro. Ultimi sussulti di periodo con Diawara da tre e Lavrinovic per finire 70-52. Botta e risposta fin dall’apertura di ultimo periodo tra le due formazioni: 77-59 al 34’, 81-65 al 36’, 82-68 con 1’30” da giocare, 88-72 alla fine dell’incontro. La Mens Sana ha percentuali stratosferiche al tiro 28/40 da due (70%) e 7/15 da tre (47%); Varese è staccata con un 28/62 sui tiri totali (45%) ma soprattutto 16 palle perse. Sembra adesso solo una formalità per la Montepaschi la trasferta in terra lombarda per giocare gara 3; eccellente prestazione di Lavrinovic (appena macchiata da un 2/6 ai liberi) e Aradori che ha agiunto al tiro 4 assist. Dall’altra parte la Cimberio sembra stanca e abbastanza appagata per aver già raggiunto il traguardo stagionale, stasera si è evidenziato un ottimo Stipcevic nelle file dei biancorossi insieme al solito, generoso Diawara.