Causa neve salta l'incontro consueto con coach Pianigiani
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1292690888483.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. La neve ha bloccato tutta Siena e ha fatto saltare il consueto appuntamento con la stampa del sabato mattina con coach Pianigiani, ma i preparativi per la gara di campionato contro la Scavolini Siviglia Pesaro proseguono. Nel pomeriggo la squadra si ritroverà per la seduta di rifinitura dell’incontro che si svolgerà al Palaestra domenica pomeriggio alle 18:15.
Il team marchigiano arriva con la consapevolezza della difficile gara che li aspetta. In una intervista al Resto del Carlino Luca Dalmonte sintetizza così: “La loro crescita è verticale, stanno prendendo la fisionomia da cannibale a cui ci avevano abituati. Il dna di Siena non è cambiato: intensità, energia, abnegazione. Soprattutto in difesa, la forza di Moss e l’atletismo di McCallebb hanno dato una qualità poco riscontrabile in altre situazioni”. Dopo aver elogiato tutto il roster senese, Dalmonte conclude: “Non sono soltanto i più forti, sono i più bravi. L’altra sera, in Eurolega, avanti di 25 punti e già primi nel girone, si sono buttati in due per recuperare un pallone. Se vuoi migliorare devi guardare i più bravi: e questa è una fotografia perfetta”. Quello che servirà, dunque, è una Scavolini Siviglia molto energica: “Tutto parte dalla forza mentale quando affronti un’avversaria come la Montepaschi: senza energia, parliamo di niente”.
SIENA. La neve ha bloccato tutta Siena e ha fatto saltare il consueto appuntamento con la stampa del sabato mattina con coach Pianigiani, ma i preparativi per la gara di campionato contro la Scavolini Siviglia Pesaro proseguono. Nel pomeriggo la squadra si ritroverà per la seduta di rifinitura dell’incontro che si svolgerà al Palaestra domenica pomeriggio alle 18:15.
Il team marchigiano arriva con la consapevolezza della difficile gara che li aspetta. In una intervista al Resto del Carlino Luca Dalmonte sintetizza così: “La loro crescita è verticale, stanno prendendo la fisionomia da cannibale a cui ci avevano abituati. Il dna di Siena non è cambiato: intensità, energia, abnegazione. Soprattutto in difesa, la forza di Moss e l’atletismo di McCallebb hanno dato una qualità poco riscontrabile in altre situazioni”. Dopo aver elogiato tutto il roster senese, Dalmonte conclude: “Non sono soltanto i più forti, sono i più bravi. L’altra sera, in Eurolega, avanti di 25 punti e già primi nel girone, si sono buttati in due per recuperare un pallone. Se vuoi migliorare devi guardare i più bravi: e questa è una fotografia perfetta”. Quello che servirà, dunque, è una Scavolini Siviglia molto energica: “Tutto parte dalla forza mentale quando affronti un’avversaria come la Montepaschi: senza energia, parliamo di niente”.
Un saluto particolare per il coach pesarese, sul parquet senese, sarà quello con Giacomo Baioni, assistente validissimo della squadra biancorossa per molti anni, che da questa estate è passato alla Montepaschi: “E’ stato un collaboratore di primissimo livello per me. Ci siamo sentiti un paio di volte questa settimana che di sicuro è stata particolare per lui. Per un ragazzo cresciuto qui, ritrovarsi di fronte la Vuelle indossando la cravatta verde dello staff Montepaschi sarà un’emozione forte. Ma solo lui sa cosa proverà”.
La Scavosiviglia si presenta a Siena forte di dodici punti conquistati e una fra le migliori difese del campionato, e sicuramente l’energia non mancherà. Tutti presenti all’allenamento di oggi e scenderà in campo la formazione tipo.
Anche la Montepaschi si presenterà all’appuntamento al gran completo, e Pianigiani dovrà scegliere se portare in campo Moss o Hairston, come imposto dal regolamento. Le belle sensazioni del dopopartita di Eurolega sono già nel cassetto, e mantenere il primo posto in classifica in campionato è importante in vista della formazione della griglia di Final Eight di Coppa Italia. Visto il momento felice della MPS e il calo vertiginoso delle quotazioni di Milano e Roma, l’appuntamento ormai tradizionale del febbraio (10-13/2/2011). Nell’intervista a Ferdinando Minucci di ieri, il presidente della Mens Sana Basket ha riconosciuto:”Ad inizio stagione avevo detto che Milano era favorita perchè era la verità. Guardando i due roster, il loro sulla carta era migliore del nostro. Avevo però anche detto che a dicembre avrei fatto un’altra valutazione. Diciamo che adesso il giudizio è un po’ cambiato, noi siamo i favoriti…”