
SIENA. Sul campo di Pian di Massiano il CUS Siena Rugby cede 15-12 al Rugby Perugia, squadra retrocessa dalla Serie A due stagioni fa, al termine di una partita combattutissima e decisa solo nei minuti finali. Una prestazione solida, in cui i senesi – nonostante le assenze – hanno giocato alla pari con una delle squadre più attrezzate del girone, portando a casa un prezioso punto di bonus difensivo.
Il match, diretto in maniera ottimale da Tomaciello di Benevento, si è giocato in una giornata dal clima primaverile ma con un fastidioso vento laterale che ha influenzato la precisione nelle touche. Nei primi dieci minuti, Siena ha mostrato subito il suo valore, dominando in mischia chiusa. Al 9° minuto arriva la meta tecnica per una mischia che Perugia non riesce a contenere: 0-7.
Al 15° Bernini sembrava aver segnato la seconda meta su maul da touche, ma l’arbitro annulla giustamente per un velo. Dopo una lunga fase di pressione dei padroni di casa, Perugia trova la prima meta non trasformata al 28°, portandosi sul 5-7. Al 33° altra marcatura dei perugini sull’ala, con Siena momentaneamente in inferiorità numerica per un cartellino giallo a Sanniti, colpevole di non essersi schierato a 10 metri.
Poco prima dell’intervallo, anche un pilone perugino viene ammonito, ma il primo tempo si chiude sul 10-7 per i padroni di casa.
La ripresa si apre ancora sotto il segno del CUS Siena: al 10° minuto arriva un nuovo giallo al pilone perugino, per falli ripetuti in mischia, e i bianconeri spingono a lungo senza però riuscire a concretizzare. Al 21° minuto, episodio grave: il numero 7 del Perugia viene espulso per un fallo durissimo su Taipi, rimasto a terra e costretto a uscire.
Siena continua a spingere e al 35° arriva il meritato vantaggio: meta di Castagnini all’ala per il 10-12. Ma due minuti dopo, Ercolani rimedia un giallo in fase difensiva, e la parità numerica viene ristabilita. Al 39°, Perugia trova l’ultima zampata: calcio-passaggio preciso e meta in velocità per il definitivo 15-12.
Nel finale concitato, Ricci prova a battere rapidamente una punizione per i cussini ma la giocata non riesce: punizione invertita e partita finita.
Tanti rimpianti, ma altrettanta soddisfazione per una squadra che ha saputo giocarsela alla pari contro un avversario di altissimo livello.
CUS Siena Rugby: Rizzi, Castagnini, Sanniti, Taipi G., Ercolani, Gambini, Taipi R., Ricci, Mencarelli, Ancilli, Carmignani (cap), Parigi, Pacenti, Bernini, Totti.
Entrati per sostituzione: Pezzuoli, Comandi, Tanzini (cip), Turano, Sampieri M., Gembal, Palagi(trib).
I risultati – 17ª giornata: UR Firenze – Rugby Gubbio 32-15 (punti 5-0) Jesi – Lions Amaranto 26-24 (punti 5-2) Rugby Perugia – CUS Siena 15-12 (punti 4-1) San Benedetto – Cavalieri Union 50-21 (punti 5-0) UR Capitolina – Lions Alto Lazio 12-37 (punti 0-5)
Classifica dopo 17 giornate su 18: Rugby Lions Alto Lazio 76, UR San Benedetto 76, UR Capitolina 62, Rugby Perugia 45, CUS Siena 41, Rugby Gubbio 1984 38, Cavalieri Union Prato Sesto 36, Lions Amaranto Livorno 29, UR Firenze 21, Rugby Jesi 1970 14