NPC Rieti – Mens Sana Basket 1871 69-61
(21-22, 39-35, 59-50)
NPC Rieti: Hidalgo, Buckles, Mortellaro, Della Rosa, Benedusi, Feliciangeli, Veccia, Longobardi, Ponziani, Parente, Pepper. All: Nunzi L.
Mens Sana Basket 1871: Diliegro, Masciarelli, Borsato, Ranuzzi, Marini, Bucarelli, Udom, Roberts, Bryant, Cucci. All: Ramagli Alessandro
di Umberto De Santis
SIENA. NPC Rieti e Mens Sana Basket 1871 recuperano i giovani Della Rosa (under 20) e Bucarelli (under 18) prestati alle Nazionali e insieme a loro la partita di campionato valida per la 27esima giornata che si doveva giocare domenica scorsa. Si parte con stati d’animo differenti: per Siena dagli altri campi è arrivata la certezza dei playoff; per la formazione laziale la vittoria di Reggio Calabria a Biella è un campanello di allarme che avvicina i playout senza fattore campo a favore.
La cronaca: Buckles e Pepper aprono le ostilità 4-0, ma Roberts accorcia con la tripla poi Siena sorpassa con i liberi di Udom. E’ break perchè Roberts replica due volte da tre punti con i toscani duri in difesa, Diliegro fa 4-13 con 5’32”: Nunzi ne ha abbastanza e chiama timeout. Pepper chiude la striscia, ma la replica di Ranuzzi dall’arco fa 7-16. Parente non ci sta e anche lui va con la tripla con 4’14”. La NPC si quadra meglio in difesa, trova il contropiede con Buckles e recupera la palla sull’azione seguente: il timeout è di Ramagli. Parente, da tre, allunga il parziale reatino 8-0 chiuso dall’ultimo entrato Bryant con 2’34”. Longobardi da tre pareggia e si ricomincia con 100 secondi: Diliegro segna due volte di fila e Parente piazza il buzzer beater per il 21-22.
Mortellaro realizza il sorpasso Rieti in apertura e Davide Parente guida la gara da par suo per il 25-22. Dopo un libero di Udom, arriva la sesta bomba dei laziali con Buckles. Borsato accorcia in sospensione ma Buckles , poi si ripete da due ma Buckles dalla lunetta mantiene le distanze al 19′. Poi Udom fissa il punteggio sul 39-35, Buckles 15, Parente 11.è on fire e con quattro punti in fila, nati dai cattivi attacchi degli ospiti, spinge i suoi sul 32-25 con 6’06”. Recuperi e schiacciate infiammano il pubblico anche perchè la NPC è chiaramente soverchiante: Feliciangeli dalla lunetta fa +11 superato il 15′. Cucci trova il canestro da sotto, ma lo sfondamento di Diliegro vanifica un piccolo forcing biancoverde. La Mens Sana non punge, Bryant sembra abbastanza nervoso ed esce per Bucarelli; Longobardi in lunetta ne mette uno, poco dopo manda ai liberi Diliegro che fa lo stesso risultato. Capitan Ranuzzi trova la tripla del -6 giocando sul’errore di Buckles con 2′ al riposo lungo, poi si ripete da due ma Buckles dalla lunetta mantiene le distanze al 19′. Poi Udom fissa il punteggio sul 39-35, Buckles 15, Parente 11.
La ripetuta azione d’attacco della Mens Sana a inizio ultimo quarto senza produzione di punti sembra il simbolo di una serata storta, ma Pepper dall’arco segna solo dopo 2′ 62-50. Però si combatte, e in contropiede Ranuzzi trova i primi dei senesi. Feliciangeli in lunetta mantiene le distanze ma le palle perse dei toscani arrivano a 16 con i due americani e Diliegro non capaci di cambiare passo. Mortellaro e la stoppata di Longobardi su Diliegro sembrano chiudere la gara già al 35′. Borsato accorcia, poi sull’attacco senese seguente subisce fallo da cui nasce un piccolo parapiglia che sortisce un tecnico a Parente, mentre Diliegro è oggetto di attenzione dal pubblico locale, prendendosi tecnico a sua volta. Si riprende con l’attacco di Siena che è un gioco da tre punti di Roberts 66-57. Fase confusa per le due formazioni, senza buoni tiri per nessuno. A 90 secondi Pepper si fa chiamare l’antisportivo che manda al tiro Bucarelli che fa 2/2; Udom avrebbe la tripla per riaprire i giochi ma sbaglia nettamente. Cosa che non fa Davide Parente che con la bomba manda in onda i titoli di coda 69-59. Rimane da registrare un infortunio a Longobardi che si rialza zoppicando con 10 secondi ancora sul cronometro. Si finisce con Bryant che va per il definitivo 69-61 al PalaSojourner.