Il coach biancoverde invita i suoi ad essere regolari
di Umberto De Santis
SIENA. Simone Pianigiani ha presentato, come di consueto, la sfida di domenica in riva all’Adriatico: “Montegranaro è una squadra di grande qualità che segna tantissimo, che ha grande talento e che storicamente ha anche una certa attitudine a giocare partite di questo tipo. Ha già battuto Milano e nelle partite casalinghe gode sempre di un’atmosfera particolare. Noi dobbiamo cercare di trovare energie in questo momento, tra tanti impegni e qualche infortunio, cercando di fare una partita solida, continua e di non farci prendere dal nervosissimo se Montegranaro dovesse segnare tanti punti in poco tempo, perché questa è una cosa che sicuramente può accadere in alcuni momenti della gara. Dovremo essere più regolari possibile, curare i dettagli e non contribuire a rendere i loro break ancora più importanti ed efficaci”.
Consueta riunione tecnica che ha preceduto la seduta di rifinitura del sabato mattina per la Mens Sana, che domani alle 11:45 affronterà la Sutor Montegranaro. Ha lavorato ancora a parte Ksistof Lavrinovic, che resta in dubbio per la partita di domani, in cui probabilmente esordirà Akindele. Le statistiche di questro confronto sono nettamente a favore di Siena (9-1 nel conto generale e 3-1 nelle partite giocate nelle Marche. L’unico successo dei locali è del 20 gennaio 2008 Premiata-Montepaschi 89-84. Riguardo gli allenatori Pianigiani è 9-1 con la Sutor e 8-0 con il suo collega Pillastrini, che con Siena si è affermato 4 volte contro 16 sconfitte.
Parla del match anche Pietro Aradori, che la vissuto la gara di Eurolega dalla panchina: “”Abbiamo perso, ma ci sono stati spunti positivi di cui vogliamo fare tesoro, per portare sul campo della Sutor gli aspetti che hanno funzionato bene mercoledì scorso e puntare al successo. La Fabi Shoes ha un asse play-pivot Maestranzi-Ford davvero notevole, ma non dimenticherei Cinciarini, che nei momenti decisivi è sempre sul parquet. Ci attende una sfida tosta in una delle piazze più impegnative, insieme a Cantù e Biella, e sarà bene impegnarci alla morte fino al 40′. Dopo questa trasferta nelle Marche partiamo per Belgrado, poi ci attendono le Final 8 di Coppa Italia. E’ un periodo impegnativo, non ci sarà quasi il tempo di respirare, ma penso che noi siamo avvantaggiati rispetto ad altre realtà in Italia, perché abbiamo un roster lungo, possiamo far girare gli uomini e ognuno ha l’opportunità di essere decisiv o quando viene chiamato in causa. Speriamo di sfruttare questa nostra caratteristica”.
Bellissima la home page della Sutor, dove campeggia la scritta “Fabi alla ricerca dell’impresa con Siena”, l’ambiente sarà come al solito caldissimo, il vero tredicesimo giocatore di Montegranaro. “Per la squadra di Pillastrini (e anche per Siena), un bel banco di prova per testare delle ambizioni, pur avendo presente che non sono queste le partite da vincere ad ogni costo, ma di certo le più stimolanti” queste le conclusioni dell’articolo.