
Don Bosco Crocetta – Mens Sana Basketball 91-83
Crocetta: Andreutti 3, Hida 16, Pagetto 17, Pasqualini 9, Cellino 7, Ugues 3, Rosso 3, Cian 7, Villar 17, Barla 9, Begni, Sakovic. All.Maino
Mens Sana: Tilli, Belli 9, Pannini 7, Ragusa 16, Marrucci 7, Calviani, Pucci 15, Sabia 2, Maghelli, Prosek 23, Tognazzi 4, Jokic. All.Betti/Innocenti-Petreni-Toscano
SIENA. La Mens Sana non riesce a vincere sul campo di Don Bosco Crocetta e inizia subito male questo nuovo Play-in Out.
Nei primi due minuti i biancoverdi piazzano un parziale di 8 a 0 con Belli, Prosek e Marrucci, che in contropiede inchioda una schiacciata, che costringe Torino ad un time out.
Crocetta però risponde immediatamente con un contro break di 8-0 .
Primo quarto in totale equilibrio.
Da segnalare un buon Ciccio Ragusa, che firma 6 punti negli ultimi minuti.
Primo quarto che si chiude con Torino avanti di 1 (26 a 25)
Il secondo quarto comincia con Basket Crocetta che si piazza a zona ed una persa di Siena. Pucci e Prosek prendono per mano la Mens Sana e i biancoverdi piazzano un piccolo parziale. Crocetta però corre in contropiede e segna tanto da tre punti. Siena si trova da un +6 a -7 accorciato grazie ad un tapin vincente di Ciccio Ragusa sul finale.
Le squadre vanno all’intervallo con il punteggio di 55 a 50 per i padroni di casa.
La Mens Sana inizia malissimo il terzo quarto. Parziale di 5 a 0 per Crocetta e Siena va a -10. Nel
terzo quarto costruisce poco e in difesa è troppo arrendevole. Crocetta vola anche sul +14. Il quarto si chiude con i senesi sotto di 10 punti (72-62)
L’ultimo quarto inizia con una bomba di Pucci che sembra infiammare i biancoverdi in campo e i tifosi presenti in trasferta. Non basta questo piccolo sussulto perché i ragazzi di coach Betti non riescono a costruire nulla e anzi sprofondano anche sul -13.
La Mens Sana recupera e arriva a -3 a 2 minuti e 20 al termine, ma Crocetta ha più energia e vince meritatamente.