La Mens Sana prepara un'altra sfida di primo livello
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1357746129997.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. Dagli USA rimbalza una notizia che non farà piacere agli appassionati cestofili senesi. Adrian Wojnarowki, un giornalista esperto di Yahoo!Sport, scrive che “La guardia della Montepaschi Siena Bobby Brown, presumibile MVP dell’Euroleague, potrebbe diventare un free agent e quindi disponibile a firmare nella NBA di questa stagione. Brown, 28 anni, dAfter several years bouncing between Europe and the NBA, Brown, 28, has had a breakout professional season with Siena.opo diversi anni che rimbalza tra Europa e NBA, ha avuto una stagione professionale speciale giocando per Siena. Nevertheless, the franchise’s financial issues may leave the organization open to a buyout of his contract, sources said. Tuttavia, le questioni finanziarie del franchise possono lasciare la porta aperta a un buyout del suo contratto, riferiscono le fonti. Several NBA teams have inquired about the possibility of signing him as a backup point guard. Diverse squadre NBA si sarebbero informate sulla possibilità di firmarlo come playmaker di riserva. Brown leads the Euro League with 21 points per game and averages nearly six assists.Brown è leader in Eurolega con 21 punti a partita e 6 assist di media. He delivered one of the Euro League’s greatest offensive performances recently with 41 points in a victory over Fenerbache . Recentemente ha realizzato una dlle migliori prestazioni offensive della Lega con 41 punti segnati nella vittoria esterna a Istanbul contro il Fenerbahce.Brown has been chosen the Euro League’s player of the week three times this season. Brown è stato scelto per tre volte in questa stagione dall’Euroleague come miglior giocatore della settimana. Per To save money, Siena cut ties with several top European players before the season.risparmiare, Siena ha tagliato i legami con diversi play di livello europeo prima della stagione (chiaro il riferimento a McCalebb e Zisis, ndr). Nevertheless, Brown has kept Siena in the playoff race with a 10-3 record and the best season of his professional careDuring the 2008-2010 seasons, Brown played 113 NBA games during stops with Sacramento, Minnesota, the Los Angeles Clippers and New Orleans. Durante le stagioni 2008-2010, Bobby Brown giocato 113 partite NBA con le squadre di Sacramento, Minnesota, Los Angeles Clippers e New Orleans”. La replica del giocatore, che non si è fatta attendere, è oggi sulle pagine della Gazzetta dello Sport: “Ho sentito le voci, sto a Siena”.
La Mens Sana è ritornata sul parquet di casa per preparare l’ennesimo weekend lungo (dal venerdì al lunedì), dapprima impegnata prima nel match casalingo di Euroleague contro il Khimki (gara delicata visto che i russi hanno lo stesso punteggio dei senesi in classifica) per poi volare alla volta di Sassari per l’ultima d’andata del campionato italiano. Vincere la prima significa mantenere imbattibilità e primato nel girone di Top 16, nel secondo caso solo la soddisfazione del secondo posto in solitario nel ranking della serie A (anche perdendo con la Dinamo e con la vittoria di Cantù in casa contro Bologna il terzo posto rimane bianco verde quindi lato destro del tabellone in ogni caso). Ma rimaniamo sul primo bersaglio. Il Khimki è certamente una delle formazioni europee più in palla in questo momento della stagione. Nell’ultimo turno di campionato in Russia ha affrontato e sconfitto l’avversario storico, il CSKA Mosca di Ettore Messina per 75-70. Sul parquet dell’arena Novator è andata in scena una sfida equilibrata e combattuta fra le due squadre che dal 2008 si spartiscono primo e secondo posto del campionato russo. Alla fine vittoria meritata per i padroni di casa, rimasti sempre in contatto con i campioni in carica per i primi tre tempi, che si sono poi scatenati nell’ultimo, con un pressing a tutto campo ed un attacco letale, trascinati da Zoran Planinic, 20 punti e Vitalji Fridzon, 16. Il CSKA (8-1) ha comunque mantenuto la testa della classifica su Khimki e Spartak (6-2). Un gruppo di grande sostanza, dove ci sono giocatori conosciuti come gli ex bolognesi Koponen e KC Rivers, l’ex Benetton Loncar, l’ex Olympiacos Nielsen, l’altro russo Monya e allenato da una vecchia volpe come Rimas Kurtinaitis.