SIENA. Allenamento di rifinitura nel pomeriggio per la Montepaschi, che domani sera affronterà la Benetton Treviso per gara 1 dei quarti di finale playoff. Prima dell’allenamento coach Simone Pianigiani racconta le proprie sensazioni all’inizio di una post season in previsione della quale la squadra sta lavorando ormai da circa due mesi, avendo potuto gestire senza l’assillo della classifica, le ultime gare di regular season.
“Sappiamo che i playoff sono assolutamente un mondo a parte e non conta fare troppe valutazioni, bensì conta il 'qui, ora e subito' – esordisce il coach senese -. In questo momento il presente dice che la Benetton è una squadra in fiducia ed in forma, con un grande potenziale offensivo, che peraltro ha già dimostrato anche su questo campo. Quindi è chiaro che, anche in virtù di questa nuova formula con due partite casalinghe consecutive che mettono ancora più pressione iniziale alla squadra di casa, noi dovremo essere al massimo immediatamente”.
La Benetton dunque è l’unica squadra italiana ad aver violato il parquet del PalaMensSana nelle ultime due stagioni. Ed allora, memori anche della sconfitta di un mese fa, cosa dovrà fare Siena per imporsi contro Treviso?
“E’ chiaro che non vogliamo e non possiamo permetterci un’altra partita dove la Benetton tira e segna con quelle percentuali. Per questo dovremo essere più attenti alla nostra transizione difensiva non concedendo tiri in contropiede e non lasciando che il loro gioco sia così fluido come lo è stato un mese fa qua a Siena, dove hanno giocato dentro e fuori con grande efficacia”.
Un contributo importante potrebbe arrivare anche dal pubblico del PalaMensSana, che nei momenti importanti della stagione ha più volte dimostrato di sapersi infiammare, spingendo la squadra in questi anni ad imprese straordinarie.
“Questo è sicuramente un tasto importante – conclude Pianigiani – perché contro la Benetton sarà da subito un grande sfida. La nostra è una squadra che in questi anni ha sempre sentito un legame particolare con il pubblico e più si è percepita un’atmosfera speciale, più la squadra è stata in grado di offrire grandi prestazioni. Per proseguire in questo ciclo straordinario speriamo dunque che possa esserci la cornice e la spinta massima fin dall’inizio, perché la Benetton, come da tradizione del club, sarà subito un avversario molto tosto”.
“Sappiamo che i playoff sono assolutamente un mondo a parte e non conta fare troppe valutazioni, bensì conta il 'qui, ora e subito' – esordisce il coach senese -. In questo momento il presente dice che la Benetton è una squadra in fiducia ed in forma, con un grande potenziale offensivo, che peraltro ha già dimostrato anche su questo campo. Quindi è chiaro che, anche in virtù di questa nuova formula con due partite casalinghe consecutive che mettono ancora più pressione iniziale alla squadra di casa, noi dovremo essere al massimo immediatamente”.
La Benetton dunque è l’unica squadra italiana ad aver violato il parquet del PalaMensSana nelle ultime due stagioni. Ed allora, memori anche della sconfitta di un mese fa, cosa dovrà fare Siena per imporsi contro Treviso?
“E’ chiaro che non vogliamo e non possiamo permetterci un’altra partita dove la Benetton tira e segna con quelle percentuali. Per questo dovremo essere più attenti alla nostra transizione difensiva non concedendo tiri in contropiede e non lasciando che il loro gioco sia così fluido come lo è stato un mese fa qua a Siena, dove hanno giocato dentro e fuori con grande efficacia”.
Un contributo importante potrebbe arrivare anche dal pubblico del PalaMensSana, che nei momenti importanti della stagione ha più volte dimostrato di sapersi infiammare, spingendo la squadra in questi anni ad imprese straordinarie.
“Questo è sicuramente un tasto importante – conclude Pianigiani – perché contro la Benetton sarà da subito un grande sfida. La nostra è una squadra che in questi anni ha sempre sentito un legame particolare con il pubblico e più si è percepita un’atmosfera speciale, più la squadra è stata in grado di offrire grandi prestazioni. Per proseguire in questo ciclo straordinario speriamo dunque che possa esserci la cornice e la spinta massima fin dall’inizio, perché la Benetton, come da tradizione del club, sarà subito un avversario molto tosto”.