Delicata trasferta in Lombardia in un momento difficile per il gruppo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1350245994262.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. Non c’è neanche il tempo per piangersi un pò addosso, dopo la cocente sconfitta interna nella gara di apertura della stagione regolare di Euroleague. L’Alba Berlino non ha lasciato una impronta eccezionale sul parquet di Viale Sclavo, ma giocando con raziocinio e giusta intensità tutti i 40 minuti ha portato a casa una vittoria ineccepibile. Qualche mugugno da parte di vecchi tifosi senesi (troppo ben abituati?) che non rammentano più i tanti anni stentati nel vecchio millennio e già scesi dal carro dei vincitori, come è italica usanza. Non resistono evidentemente ai paragoni con la vecchia squadra di Pianigiani, ma non ricordano che nemmeno per quella fu tutto rosa e fiori, anzi cadde a … Varese alla 5° giornata (76-64). Molto apprezzati invece i giovani che hanno sostenuto e applaudito la squadra lo stesso, benedicendo le belle prove di Kangur e Moss e comprendendo le difficoltà di Brown e di buona parte dei giocatori, stremati dal jet lag. Qualche critica del pubblico è volata verso Luca Banchi: il tecnico è sembrato agire un po’ a caso, nella ricerca della chimica giusta che potesse far girare la gara in favore della Montepaschi. Sul -7 qualcuno sperava nel miracolo, ma evidentemente i ritardi nella costruzione di questo gruppo incidono troppo sulla capacità di inventare un miracolo. Domenica mattina si è svolta la seduta di rifinitura cui è seguita la partenza alla volta di Varese, dove lunedì sera alle 20.30 è in programma il posticipo della 3^ giornata di campionato. Al momento attuale non è prevista, dalla Legabasket, alcuna copertura televisiva della gara.
Alla fine della seduta di allenamento, il coach Luca Banchi ha presentato così la sfida ai microfoni di Msb Tv: “Affrontiamo una trasferta molto complicata, contro la squadra che ha avuto il miglior cammino in questo inizio di stagione. Abbiamo il desiderio di giocare una partita consistente, che ci permetta di tener testa ad un avversario straordinariamente talentuoso e capace di giocare un basket spettacolare e redditizio, che ne fa probabilmente l’attacco più prolifico e più efficace dell’intera serie A. Il campo della Cimberio Varese, tradizionalmente ostico per i nostri colori, sarà un importante banco di prova per la nostra squadra lungo il processo di definizione della propria identità. La sconfitta con Berlino deve essere una occasione di riflessione per cercare di migliorare, il nostro percorso di crescita passerà attraverso serate e sconfitte come questa. Varese e Tel Aviv dimostreranno la capacità nostra di correggere gli errori commessi.”Buone notizie da Kemp, che continua ad allenarsi con il gruppo, segno di superamento dei suoi problemi al ginocchio, e che potrà dar un apporto considerevole, visto il previsto calo dei quattro atleti provenienti dalle qualificazioni agli Europei 2013 (Sanikidze venerdì sera è apparso proprio sulle gambe). Dopo Varese sarà da programmare il viaggio a Tel Aviv: se sono fatiche da stroncare un elefante o da compattare un gruppo, lo sapremo presto.