L'Andrea Costa conduce 2-0 nei play off
di Umberto De Santis
SIENA. Seconda sfida al PalaRuggi fra l’Andrea Costa Imola, che vuole confermare la vittoria in gara 1, e la Mens Sana Basket 1871 che vorrebbe tornare a Siena ribaltando il fattore campo. Una sfida abbastanza equilibrata, visto l’andamento di quella precedente.
Chris Roberts realizza il primo canestro, da tre, della gara ma il primo quarto si sviluppa su situazioni di equilibrio, con Imola che pressa volentieri. Solo nel finale la bomba di Anderson porta il vantaggio interno 17-14. Nel secondo quarto le triple danno soddisfazione ai romagnoli, Amoni trova punti importanti uscendo dalla panchina e il 22-16 è meritato. La Mens Sana, nonostante qualche palla persa di troppo, rimane a contatto anche perchè l’Andrea Costa esaurisce ben presto il bonus. Con 5’33” Maggioli da due vale il +5, poi in lunetta Prato fa 29-22. Diligente e concentrata, Imola allunga il break dopo il canestro di Borsato: con 3’30” all’intervallo è +10, poi si eleva Diliegro con due canestri consecutivi. Ticchi prende timeout, per interrompere il cambio d’inerzia. Si rientra con la bomba di Amoni, ma Roberts risponde con un gioco da tre punti, e poi il contropiede senese con Udom vale -4. Le triple però fanno gioire il pubblico e Hassan riallunga il brodo emiliano da tre due volte, per ritornare a +10. Due liberi di Udom fissano l’intervallo sul 45-37 con cinque triple di Imola.
Cinque punti di Hassan valgono il +11 a inizio rpresa per l’Andrea Costa; Mens Sana che replica con cinque punti e tripla di Bryant per il 50-44 con 7’24”. Washngton rimane in panchina con soli 6′ giocati, ma Amoni da tre non lo fa rimpiangere. Esce Roberts, con mano dolorante, dopo una bomba di Truck Bryant: Siena però non demorde ma non sfrutta a dovere le occasioni per rientrare 53-47 al 24′. Maggioli e Cucci fanno a sportellate ma è Anderson che firma l’ennesima bomba 58-47. Timeout Ramagli, ma momento straroipante per gli imolesi che trovano due contropiedi consecutivi e l’antisportivo di Cucci. Il break dei padroni di casa, al 28′, è 9-0 (+15) chiuso da Ranuzzi con un gioco da tre punti 62-50. De Nicolao risponde con 2/2 in lunetta. Si va all’ultimo miniriposo sul 64-52. Quattro punti in fila di Bucarelli e Cucci riportano Siena sul -6, l’Andrea Costa si ferma e Roberts fa 66-62 con 6’25” alla fine della gara. Siena arriva a un passo dall’aggancio dopo due liberi, ancora di Roberts: Prato, con 4’45” trova la tripla del 69-64, ma soli 5 punti segnati negli ultimi 5′. Timeout Ramagli, rientra Bryant ma Anderson brucia Borsato e infila il +8 in entrata. Imola porta il vantaggio in doppia cifra con Maggioli e lo conserva anche perchè gli episodi sembrano esserle sempre favorevoli, grazie a una maggiore presenza. Gara che si spegne sull’80-71.